Tag: usura

Nota a ABF, Collegio di Coordinamento, 14 marzo 2023, nn. 2461 e 2462. Massima redazionale Il Collegio di Coordinamento dell’Arbitro Bancario Finanziario, con le due recentissime decisioni in oggetto, ha statuito i seguenti principi di diritto: «Per i contratti stipulati sotto la vigenza delle nuove “Istruzioni per la rilevazione dei tassi effettivi globali medi ai […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 14 febbraio 2023, n. 4597. Massima redazionale È stato recentemente enunciato il principio di diritto per cui, in tema di usura bancaria, ai fini del superamento del “tasso soglia” previsto dalla disciplina antiusura, non debba essere considerata come voce di costo la commissione di estinzione anticipata del finanziamento, non […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 4 gennaio 2023, n. 145. Massima redazionale Le Sezioni Unite Civili[1] hanno stabilito che la disciplina antiusura, essendo volta a sanzionare la promessa di qualsivoglia somma usuraria dovuta in relazione al contratto, si applica anche agli interessi moratori, la cui mancata ricomprensione nell’ambito del Tasso effettivo globale medio (T.e.g.m.) […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 17 novembre 2022, n. 33964. Massima redazionale (segnalazione a cura di Roberto Rossi) Con la recente ordinanza in oggetto, la Prima Sezione Civile ha affermato che la normativa di divieto dei rapporti usurari, ex art. 644 c.p., nella versione introdotta dalla legge n. 108/1996 (segnatamente, dall’art. 1), considera rilevanti […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 29 novembre 2022, n. 35102. Massima redazionale La Prima Sezione Civile, con la recentissima ordinanza in oggetto, ha statuito il seguente principio di diritto: «In materia di usura bancaria, i decreti ministeriali, pubblicati in Gazzetta Ufficiale, di rilevazione trimestrale dei tassi effettivi globali medi, indispensabili, stante il rinvio disposto […]

Leggi tutto