
Le spese assicurative (per infortuni/invalidità/morte) devono rientrare nel TEG.
Nota a Cass. Civ., Sez. II, 14 settembre 2023, n. 26522. Segnalazione a cura dell’Avv. Giovanni Lauro. Massima redazionale Secondo la giurisprudenza di legittimità, «in tema di usura bancaria, ai fini del superamento del c.d. tasso soglia previsto dalla disciplina antiusura, non è possibile procedere alla sommatoria degli interessi moratori con la commissione di estinzione […]
Polizze abbinate ai finanziamenti, attività compilativa, indici sintomatici e contratti “civetta”: obbligatorietà o facoltatività, questo è il dilemma (anche per lo stesso ABF).
Nota a ABF, Collegio di Napoli, 24 giugno 2022, n. 9808. di Antonio Zurlo (Studio Legale Greco Gigante & Partners) La questione della obbligatorietà, o della facoltatività, delle polizze assicurative gravitanti od occasionate da contratti di concessione di piccolo mutuo ai consumatori presuppone una breve disamina ricognitiva della disciplina dell’informativa contrattuale sui «costi del credito […]