Tag: interessi

Nota a Trib. Torino, Sez. I, 13 dicembre 2024, n. 6351. Massima redazionale Nel contratto di mutuo attenzionato e, segnatamente, all’art. 2 dell’allegato B, veniva riportata la clausola sottoscritta da entrambe le parti contrattuali: “Ammortamento: dalla data di erogazione le rate (comprensive di interessi e capitale) saranno calcolate con il sistema noto nella tecnica finanziaria […]

Leggi tutto

Nota a App. Napoli, Sez. III, 7 ottobre 2024, n. 3971. Massima redazionale Nel caso di specie, il contratto di mutuo era stato stipulato nell’ottobre 2004, quindi antecedentemente al periodo di accertamento della condotta anticoncorrenziale da parte della Commissione Europea Antitrust. Ebbene, la fattispecie è del tutto sovrapponibile a quella scrutinata dalla Corte d’Appello di […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Coordinamento, 2 agosto 2024, n. 9286. Massima redazionale Il Collegio di Coordinamento dell’Arbitro Bancario Finanziario, con la recentissima decisione in oggetto, pubblicata in data odierna, ha statuito il seguente principio di diritto: «Nel caso di somme depositate su un libretto di deposito a risparmio, salvo diversa pattuizione contrattuale, gli interessi […]

Leggi tutto

Tribunale di Lecce, Sez. II, 2 settembre 2024, n. 2775. Massima redazionale Infatti, «va qualificato nella sostanza unico e senza soluzione di continuità il rapporto di conto corrente pur in presenza di due distinti contratti – con rispettive distinte numerazioni di conto – succedutisi nel tempo, qualora il più vetusto è stato estinto con operazione […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 19 luglio 2024, n. 19900. Massima redazionale La Prima Sezione Civile rimette alla Prima Presidente, per l’eventuale assegnazione alle Sezioni Unite, involgendo le seguenti questioni: – se il contratto di mutuo contenente la clausola di determinazione degli interessi parametrata all’indice Euribor costituisca un negozio «a valle» rispetto all’intesa restrittiva […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Cagliari, Sez. I, 14 maggio 2024. Segnalazione a cura dell’Avv. Gianmarco Meleddu e del Rag. Antonello Caria.

Leggi tutto

Rivista di Diritto del Risparmio   Un commento tecnico-matematico a un articolo giuridico-matematico[*]   di Fabrizio CACCIAFESTA [**] This article is dedicated to a technical-mathematical commentary on paper “The presence of compound interest in residual debt”. We show that the main proof presented in it, formally correct, is in reality inconclusive. It remains therefore true, […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Torino, 20 marzo 2024, n. 3589. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Nel caso di specie, la prima censura mossa dal ricorrente atteneva all’asserita indeterminatezza del tasso di interesse e dell’indice di parametrazione per la determinazione periodica del tasso variabile, nonostante, secondo le concordi affermazioni delle parti, […]

Leggi tutto

Rivista di Diritto del Risparmio   La presenza di interessi composti nel debito residuo [*]   di Vincenzo CANCRINI [**] The article explains the peculiarities of the Inquiry of the General Attorneys in relation to the procedure submitted to the analysis of the United Sections concerning the application of a French repayment plan, counted in compound […]

Leggi tutto