Autore: Dario Nardone

Nota a App. Torino, Sez. I, 29 aprile 2025, n. 381. di Dario Nardone Studio Legale Nardone Nelle azioni di accertamento negativo del credito, l’eccezione di nullità per difetto di forma scritta dell’originario contratto di conto corrente non può essere superata da una successiva dichiarazione ricognitiva attestante la stipula per iscritto del contratto e la […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Lanciano, 7 gennaio 2025. di Dario Nardone Studio Legale Nardone L’art.118 T.U.B. dispone che: «1. Nei contratti a tempo indeterminato può essere convenuta, con clausola approvata specificamente dal cliente, la facoltà di modificare unilateralmente i tassi, i prezzi e le altre condizioni previste dal contratto qualora sussista un giustificato motivo. Negli altri […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Pescara, 13 maggio 2025. di Dario Nardone Studio Legale Nardone Non è idoneo titolo esecutivo il mutuo notarile, sicché va annullato l’atto di precetto, quando l’erogazione della somma non sia attestata né dallo stesso atto pubblico né da successivo atto nella forma solenne richiesta dall’art. 474 c.p.c. (atto pubblico o scrittura privata […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Livorno, 18 marzo 2025, n. 3583. di Dario Nardone Studio Legale Nardone Le Sezioni Unite, con la sentenza n. 5968 del 6 marzo 2025, hanno affermato: che il contratto di mutuo costituisce titolo esecutivo a favore del mutuante se il mutuatario ha assunto l’obbligazione univoca ed espressa di restituire la somma mutuata, […]

Leggi tutto

Rivista di Diritto del Risparmio   Le Sezioni Unite sul mutuo con deposito cauzionale tra l’autosufficienza del titolo e l’irrinunciabile realità contabile[*]   di Dario NARDONE [**]  _________________________________ Rivista di Diritto del Risparmio Aprile – Fascicolo 1/2025 Abstract. Le Sezioni Unite n. 5968 del 6 marzo 2025 hanno proferito la parola definitiva sul contrasto avviato […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Palermo, 12 febbraio 2025. di Dario Nardone Studio Legale Nardone Va sospesa l’esecuzione quando contestata, da un lato, l’intervenuta cessione del credito nonché, dall’altro, l’inclusione del credito azionato tra quelli ceduti, la creditrice opposta non abbia prodotto né il contratto di cessione né la lista dei crediti ceduti né, dalle evidenze in […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Pescara, 11 dicembre 2024, n. 1399. di Dario Nardone Studio Legale Nardone Va confermato il difetto della legittimazione attiva del cessionario opposto quando lo stesso non abbia dato prova che il credito contestato sia in possesso di tutti i requisiti indicati nell’avviso di cessione pubblicato in Gazzetta ufficiale – nella specie, la […]

Leggi tutto

di Dario Nardone Studio Legale Nardone 1. Il brocardo nulla executio sine titulo nell’attuale assetto nomofilattico.   Cass. Civ., Sez. III, n. 9674 del 10 aprile 2024, Pres. De Stefano, Rel. Tatangelo, ci ha recentemente ricordato, con ampio richiamo al pregresso consolidato orientamento nomofilattico, che il Giudice dell’esecuzione ha il potere/dovere di verificare di ufficio, […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Pescara, 10 dicembre 2024. di Dario Nardone Studio Legale Nardone Atteso che la restituzione della somma in deposito cauzionale ne trasferisce ex art. 1834 c.c. la proprietà al mutuante, va sospesa l’esecuzione quando il mutuo notarile con deposito cauzionale non sia accompagnato da ulteriore atto attestante lo svincolo – e, dunque, il […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Palermo, Sez. V, 9 dicembre 2024, n. 6001. di Dario Nardone Studio Legale Nardone Va annullato l’atto di precetto per assenza di inidoneo titolo esecutivo quando il mutuo notarile, prevedendo che la somma sia immediatamente restituita dal mutuatario al mutuante, non sia accompagnato da ulteriore atto attestante lo svincolo della somma nella […]

Leggi tutto