
Natura solutoria delle rimesse in conto corrente e illegittimità degli addebiti a titolo di interessi anatocistici.
App. Venezia, Sez. I, 2 maggio 2023, n. 971.
App. Venezia, Sez. I, 2 maggio 2023, n. 971.
Nota a App. Cagliari, 18 maggio 2023, n. 162. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Il primo motivo attiene all’applicazione del tasso sostitutivo ex art. 117, comma 7, TUB, all’ipotesi di difformità del TAEG contrattuale rispetto a quello effettivo. La mancata corrispondenza del TAEG esposto in contratto a quello verificato dal consulente […]
Nota a Trib. Avezzano, 19 maggio 2023.
Nota a Cass. Civ., Sez. I, 15 maggio 2023, n. 13144.
Nota a Trib. Isernia, 12 maggio 2023.
Nota a Trib. Napoli, Sez. II, 2 maggio 2023. Segnalazione a cura dell’Avv. Monica Mandico Mandico & Partners Nel caso di specie, parte attrice affermava che il tipo di piano di ammortamento applicato al contratto di mutuo, c.d. “alla francese”, implicasse dei costi non esplicitati nelle condizioni economiche del contratto stesso; in effetti, come rilevato […]
Nota a Trib. Lecce, 2 maggio 2023. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners In via preliminare, il giudice leccese rileva come parte mutuataria, sebbene gravata dell’onere probatorio inerente la portata delle pattuizioni intercorse tra le parti originarie del rapporto, non abbia, nella specie, depositato il contratto di mutuo (bensì una copia incompleta […]
Nota a Trib. Catanzaro, Sez. II, 17 aprile 2023, n. 614. di Beatrice Capoccia Studio Legale Greco Gigante & Partners Con recentissima pronuncia, la corte territoriale di Catanzaro ha rigettato la doglianza attorea circa l’asserita nullità del contratto di mutuo (chirografario) per erronea indicazione del TAEG/ISC, sull’assunto che si tratti di un mero indicatore sintetico […]
Trib. Monza, Sez. III, 2 maggio 2023.
Nota a Trib. Pescara, 26 aprile 2023, n. 584.