
E’ ammissibile la domanda riconvenzionale di ambo le parti per un rapporto di conto corrente chiuso con richiesta di rientro ed è valida e legittima la verifica della usurarietà effettuata secondo le istruzioni di Banca d’Italia.
Nota a Trib. Locri, 29 gennaio 2025, n. 52. di Silvana Mascellaro Studio Mascellaro Fanelli 1. Il fatto. Il Tribunale di Locri il 29.01.2025 ha emesso la sentenza n.52/2025 in un giudizio di restituzione degli indebiti bancari teso alla dichiarazione invalidità e nullità parziale di un contratto di conto corrente promosso dal correntista-attore avente ad […]
Nullità “antitrust” delle fideiussioni omnibus: il periodo “di sospetto” e la specificità della garanzia possono esserne elementi ostativi.
Commento a Trib. Forlì, 4 giugno 2020. di Antonio Zurlo La complessa pronuncia del Tribunale di Forlì in oggetto, oltre che per una interessante puntuazione della giurisprudenza (di merito e di legittimità) sulla verifica dell’usurarietà dei tassi, rideterminazione del saldo di conto corrente e indebito bancario, presenta profili di indubbio rilievo […]