Tag: rapporto conto corrente

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 26 giugno 2024, n. 17584. di Vincenzo Cancrini Studio Legale Cancrini di Nicolò Castelli Studio Legale Cancrini Con la recentissima ordinanza in oggetto, la Corte di Cassazione, cassando con rinvio una sentenza della Corte d’Appello di Ancona, in accoglimento di un ricorso del nostro studio, è tornata a pronunciarsi […]

Leggi tutto

Nota a App. Venezia, Sez. I, 13 settembre 2022, n. 1922. Massima redazionale In via preliminare, il Collegio veneziano rileva che, secondo il costante orientamento della giurisprudenza di legittimità, nei rapporti di conto corrente bancario, il correntista, che agisca in giudizio per la ripetizione dell’indebito, è tenuto alla prova degli avvenuti pagamenti e della mancanza […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 19 settembre 2022, n. 27362. Massima redazionale Nei rapporti bancari di conto corrente, una volta che sia stata accertata (come avvenuto nella specie, peraltro con statuizione, come si è visto, passata ormai in giudicato) la validità della pattuizione di interessi ultralegali o anatocistici a carico del correntista e si […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. VI, 19 gennaio 2022, n. 1538. di Donato Giovenzana   Secondo la Suprema Corte l’estratto conto non costituisce l’unico mezzo di prova attraverso cui ricostruire le movimentazioni del rapporto; esso consente bensì di avere un appropriato riscontro dell’identità e consistenza delle singole operazioni poste in atto: ma, in assenza di […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. VI, 3 settembre 2021, n. 23856. Redazione   La Sesta Sezione si pone, senza soluzione di continuità, con il principio consolidato per cui, qualora una Banca intenda far valere un credito, derivante da un rapporto di conto corrente, debba comprovare l’andamento dello stesso per l’intera durata del suo svolgimento, dall’inizio […]

Leggi tutto