Nota a Cass. Civ., Sez. VI, 10 febbraio 2022, n. 4321. Massima redazionale Con la recentissima ordinanza in oggetto, la Sesta Sezione Civile ha statuito il seguente principio di diritto: «La previsione, nel contratto di conto corrente stipulato nella vigenza della delib. CICR 9 febbraio 2000, di un tasso di interesse creditore annuo nominale […]
Leggi tuttoNota a Trib. Lecce, 15 novembre 2021. Redazione Con la recentissima ordinanza in oggetto, il giudice leccese, ritenendo necessario, ai fini della decisione, integrare la CTU, al fine di accertare l’esatto rapporto tra dare avere tra le parti, relativamente ai contratti di mutuo, con il seguente accertamento: «Verificare se il piano di ammortamento allegato […]
Leggi tutto
Capitalizzazione trimestrale degli interessi: nulla se non assistita da convenzione scritta.
Pubblicato il Nota a Cass. Civ., Sez. I, 21 giugno 2021, n. 17634. di Valerio Pennetta Con la recentissima ordinanza in commento, la Suprema Corte continua ad occuparsi di un tema che, negli ultimi anni, ha affollato le aule dei Tribunali; ossia quello relativo alla validità delle clausole di capitalizzazione trimestrale degli […]
Leggi tuttoNota a Cass. Civ., Sez. I, 19 maggio 2020, n. 9140. di Antonio Zurlo Le circostanze di fatto. Il Tribunale di Mantova aveva revocato il decreto ingiuntivo, emesso in favore della Banca (odierna ricorrente), nei confronti di una società a responsabilità limitata, accertando, nella stessa sede, l’illegittimità degli addebiti a titolo […]
Leggi tuttoCass. Civ., Sez. III, Ordinanza del 16.10.2017, n. 24293 Con l’unico motivo di ricorso accolto i giudici della Suprema Corte si occupano della nullità della clausola anatocistica di capitalizzazione trimestrale degli interessi. Parte ricorrente impugnava le sentenze non definitiva e definitiva della corte territoriale nella parte in cui sostituivano alla clausola di capitalizzazione trimestrale il […]
Leggi tutto