Tag: mutuo

Nota a Cass. 6 settembre 2023. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Mutuando una celebre espressione, che è entrata, urlata, nell’immaginario collettivo nazionale, in un’estate meravigliosa, ormai lontana e, forse, troppo presto sbiadita, potremmo dire che con l’altrettanto nota questione dell’ammortamento c.d. “alla francese”…andremo a Berlino, a inscenare quell’atto di gioco finale, […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Milano, 12 maggio 2023, n. 4576. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Nel caso di specie, parte ricorrente lamenta il comportamento contrario a buona fede dell’Intermediario, che avrebbe ingenerato il legittimo affidamento nella concessione di un mutuo ipotecario, poi non perfezionatosi alle condizioni inizialmente proposte. Con riferimento […]

Leggi tutto

Nota a CGUE, 13 luglio 2023, C-265/22. Massima redazionale Con la sentenza pubblicata in data odierna, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha statuito il seguente principio di diritto: «L’articolo 3, paragrafo 1, nonché gli articoli 4 e 5 della direttiva 93/13/CEE del Consiglio, del 5 aprile 1993, concernente le clausole abusive nei contratti stipulati […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 22 maggio 2023, n. 14000. Massima redazionale Il documento di sintesi svolge una funzione informativa, avendo la finalità, soprattutto nella fase precontrattuale (ma anche in sede di stipula e nella fase post-contrattuale) di riportare in modo sintetico e riassuntivo gli aspetti più significativi del contratto. In sostanza, il documento […]

Leggi tutto

Nota a CGUE, 15 giugno 2023, C-520/21. Massima redazionale Con la recentissima sentenza in oggetto, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha dichiarato: «Nel contesto dell’annullamento di un contratto di mutuo ipotecario nella sua interezza per il motivo che quest’ultimo non può sussistere dopo l’eliminazione delle clausole abusive, l’articolo 6, paragrafo 1, e l’articolo 7, […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Lecce, 2 maggio 2023. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners In via preliminare, il giudice leccese rileva come parte mutuataria, sebbene gravata dell’onere probatorio inerente la portata delle pattuizioni intercorse tra le parti originarie del rapporto, non abbia, nella specie, depositato il contratto di mutuo (bensì una copia incompleta […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Catanzaro, Sez. II, 17 aprile 2023, n. 614. di Beatrice Capoccia Studio Legale Greco Gigante & Partners Con recentissima pronuncia, la corte territoriale di Catanzaro ha rigettato la doglianza attorea circa l’asserita nullità del contratto di mutuo (chirografario) per erronea indicazione del TAEG/ISC, sull’assunto che si tratti di un mero indicatore sintetico […]

Leggi tutto

Rivista di Diritto del Risparmio   Mutuo con contestuale costituzione della somma in deposito cauzionale: è titolo esecutivo? Nota critica a Cassazione nn. 9229/2022 e 38884/2021[*]   di Gloria NATICCHIONI[**] Recent rulings of the Supreme Court regarding the usability as enforceable title of the loan contract in which the sum is given as disbursed and […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. III, 27 febbraio 2023, n. 5921. Massima redazionale Al fine di accertare se un contratto di mutuo possa essere utilizzato quale titolo esecutivo, occorre verificare, attraverso la sua interpretazione integrata con quanto previsto nell’atto di erogazione e quietanza, se contenga pattuizioni volte a trasmettere con immediatezza la disponibilità giuridica della […]

Leggi tutto