Tag: mutuo

Nota a Trib. Livorno, 18 marzo 2025, n. 3583. di Dario Nardone Studio Legale Nardone Le Sezioni Unite, con la sentenza n. 5968 del 6 marzo 2025, hanno affermato: che il contratto di mutuo costituisce titolo esecutivo a favore del mutuante se il mutuatario ha assunto l’obbligazione univoca ed espressa di restituire la somma mutuata, […]

Leggi tutto

Rivista di Diritto del Risparmio   Le Sezioni Unite sul mutuo con deposito cauzionale tra l’autosufficienza del titolo e l’irrinunciabile realità contabile[*]   di Dario NARDONE [**]  _________________________________ Rivista di Diritto del Risparmio Aprile – Fascicolo 1/2025 Abstract. Le Sezioni Unite n. 5968 del 6 marzo 2025 hanno proferito la parola definitiva sul contrasto avviato […]

Leggi tutto

di Valentino Vecchi Valentino Vecchi & Partners Con ordinanza n. 7382 del 19.03.2025, la Prima Sezione Civile della Corte Suprema di Cassazione, con una pronuncia che si sapeva sarebbe prima o poi arrivata, ha chiarito che “i principi affermati nella sentenza delle Sezioni Unite (sentenza n.15130 del 29.05.2024, n.d.r.) a proposito a tasso fisso valgono […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Reggio Emilia, Sez. II, 27 novembre 2024, n. 1176. di Silvana Mascellaro Studio Mascellaro Fanelli 1. Il fatto. Il Tribunale di Reggio Emilia il 27.11.2024 ha emesso la sentenza n.1176 in un giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo in cui veniva richiesta la revoca del decreto ingiuntivo opposto per presunta nullità della […]

Leggi tutto

di Elisa Calviello Lexant La sentenza n. 5841 del 05 marzo 2025 emessa dalle Sezioni Unite della Corte di Cassazione chiarisce ogni questione relativa alla qualificazione del c.d. mutuo solutorio e il suo utilizzo nell’esecuzione forzata. Il cosiddetto “mutuo solutorio” è un contratto di prestito utilizzato per l’estinzione di una precedente esposizione debitoria che il […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. Un., 6 marzo 2025, n. 5968. Massima redazionale Le Sezioni Unite Civili, con la sentenza depositata in data odierna, hanno statuito il seguente principio di diritto: «Il contratto di mutuo integra titolo esecutivo a favore del mutuante in tutti i casi in cui la somma mutuata sia stata effettivamente, quand’anche […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Macerata, 5 febbraio 2025, n. 82. Massima redazionale La domanda relativa alla dedotta vessatorietà della c.d. “clausola floor”, apposta al contratto di finanziamento, è infondata. Il Tribunale marchigiano, in via preliminare, rileva che la clausola floor prevede un limite percentuale al di sotto del quale gli interessi dovuti non possono scendere; detta […]

Leggi tutto