Tag: piano di ammortamento

Nota a Trib. Milano, Sez. VI, 4 novembre 2024, n. 9506. Massima redazionale In materia di contestazione della reale titolarità attiva o passiva del diritto sostanziale dedotto in giudizio, si è autorevolmente affermato che la relativa questione attiene al merito della causa, ovverosia alla fondatezza della domanda, con la conseguenza che, sul piano dell’onere probatorio, […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Cagliari, Sez. I, 14 maggio 2024. Segnalazione a cura dell’Avv. Gianmarco Meleddu e del Rag. Antonello Caria.

Leggi tutto

Nota a Trib. Gela, 18 marzo 2024. Massima redazionale L’eccezione di illegittimità sia ex art. 1283 c.c., sia ex art. 1284 c.c., del piano di ammortamento c.d. “alla francese”, è infondata, in quanto il piano di ammortamento de qua si connota per il fatto che gli interessi vengono calcolati sulla quota capitale via via decrescente […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Frosinone, 6 marzo 2024. di Dario Nardone Studio Legale Nardone A fronte della eccezione circa la subdola applicazione, nell’ esecuzione del contratto e sulla base dei pagamenti richiesti dalla mutuante, del regime di capitalizzazione composta degli interessi, il CTU deve rispondere ai seguenti quesiti: [stralcio] “accerti e descriva il CTU la formula […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Ancona, Sez. II, 15 gennaio 2024. Segnalazione a cura dell’Avv. Monica Mandico (Mandico & Partners) Massima redazionale Come già affermato in seno alla giurisprudenza di merito[1], per riconoscersi carattere traslativo al leasing è essenziale che questo abbia ad oggetto un bene destinato a mantenere integro il suo valore al termine del rapporto, […]

Leggi tutto

Rivista di Diritto del Risparmio APPROFONDIMENTI   Piano di ammortamento alla francese: la questione approda alle Sezioni Unite. Determinatezza, o indeterminatezza, è questo il dilemma [*]   A cura del Dott. Luca CARDI** Il presente scritto, stante l’approdo alle Sezioni Unite della Corte di Cassazione di talune questioni di legittimità relative al piano di ammortamento […]

Leggi tutto

Nota a Cass. 6 settembre 2023. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Mutuando una celebre espressione, che è entrata, urlata, nell’immaginario collettivo nazionale, in un’estate meravigliosa, ormai lontana e, forse, troppo presto sbiadita, potremmo dire che con l’altrettanto nota questione dell’ammortamento c.d. “alla francese”…andremo a Berlino, a inscenare quell’atto di gioco finale, […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Palermo, 18 aprile 2023, n. 3689. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Nella specie, le questioni sottoposte all’attenzione del Collegio arbitrale sono essenzialmente due: 1) illegittimità della c.d. “capitalizzazione composta” degli interessi passivi asseritamente praticata dall’intermediario nel corso del rapporto di finanziamento; 2) illegittimità dell’applicazione ex se […]

Leggi tutto