Tag: piano di ammortamento

Nota a Trib. Firenze, Sez. III, 16 marzo 2023. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Il Tribunale fiorentino non ritiene meritevoli di accoglimento le doglianze di parte attrice afferenti all’asserita indeterminatezza del regime finanziario. Invero, sulla scorta della documentazione versata in atti, trattavasi, nella specie, di mutuo di durata trentennale, con il […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Brindisi, 21 marzo 2023. Massima redazionale Non merita accoglimento l’eccezione di nullità mossa da parte attrice in ragione della pretesa sussistenza dell’anatocismo, determinata dall’adozione del piano di ammortamento c.d. “alla francese”. Invero, come confermato dalla CTU, il suddetto metodo di rimborso non comporta alcuna capitalizzazione degli interessi, atteso che lo stesso comporta […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Chieti, 7 marzo 2023, n. 29. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Il Tribunale teatino rigetta l’eccezione di mancata indicazione del piano di ammortamento, dal momento che l’art. 3 del contratto di mutuo prevedeva, in modo chiaro, le modalità di restituzione della somma mutuata, in base al sistema dell’ammortamento […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Nocera Inferiore, 27 dicembre 2022, n. 1924. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Con la recente sentenza, il Tribunale campano ritiene infondata l’eccezione in ordine all’anatocismo formulata dall’attore, relativamente al contratto di mutuo con piano di ammortamento c.d. “alla francese”. Invero, sì come evidenziato anche nella consulenza tecnica d’ufficio, […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Coordinamento, 8 novembre 2022, n. 14376. Massima redazionale Il Collegio di Coordinamento dell’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) con la recente decisione in commento ha statuito il seguente principio di diritto: “In caso di finanziamento con ammortamento alla francese, la mancata consegna del piano di ammortamento al momento della conclusione del contratto […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Lecce, 2 novembre 2022, n. 3054. Segnalazione dell’Avv. Antonio Sansonetti Massima redazionale Nel caso di specie, parte attrice ha prospettato il verificarsi di fenomeni anatocistici vietati dall’art. 1283 c.c. in conseguenza dell’adozione di un piano di ammortamento alla francese: deve, tuttavia, rilevarsi come mediante l’ applicazione del suddetto metodo il capitale rimborsato […]

Leggi tutto

LA PROBLEMATICITA’ DELL’AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE. Una matematica dal difficile accesso.   Approfondimento a cura di Roberto MARCELLI[1]   PREMESSA.             Nelle più recenti sentenze in materia di finanziamenti con ammortamento alla francese viene riconosciuto l’impiego del regime composto nella determinazione della rata. Tuttavia, riscontrando nel piano di ammortamento il calcolo degli interessi semplici sul debito […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Bologna, 14 marzo 2022, n. 4334. di Antonio Zurlo Con la recente decisione in oggetto, il Collegio bolognese, dopo aver rassegnato la letteralità dell’art. 117, comma 4, TUB, e del Provvedimento di Banca d’Italia, del 9 febbraio 2011, evidenzia come, nel caso di specie, nel contratto fossero indicate tutte le […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Lecce, 15 novembre 2021. Redazione   Con la recentissima ordinanza in oggetto, il giudice leccese, ritenendo necessario, ai fini della decisione, integrare la CTU, al fine di accertare l’esatto rapporto tra dare avere tra le parti, relativamente ai contratti di mutuo, con il seguente accertamento: «Verificare se il piano di ammortamento allegato […]

Leggi tutto