Tag: Conto corrente

Nota a Trib. Milano, Sez. VI, 26 giugno 2025, n. 5274. Segnalazione a cura dell’Avv. Veronica Valeria Loi e dell’Avv. Marcello Colamatteo.

Leggi tutto

Si allega la nota di Banca d’Italia n. 1284256, del 25 giugno 2025, avente a oggetto “Precisazioni sulle segnalazioni alla Centrale dei rischi – Scoperti di conto corrente“. Qui la nota di Banca d’Italia Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram Whatsapp ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉

Leggi tutto

Nota a App. Firenze, Sez. II, 29 aprile 2025, n. 797. Nei rapporti bancari di conto corrente, ove alla domanda di pagamento proposta dalla banca si contrapponga la domanda del correntista di ripetizione indebito, ambedue le parti hanno l’onere di provare le rispettive pretese, senza che l’una o l’altra possano giovarsi delle conseguenze del mancato […]

Leggi tutto

Nota a App. Firenze, Sez. II, 4 aprile 2025, n. 627. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners La Corte Suprema di Cassazione ha chiarito che «in tema di rapporti bancari, la limitazione, entro il decennio, del termine di conservazione della documentazione bancaria (espressa dall’art. 119, comma 4 TUB) corrisponde ad un principio […]

Leggi tutto

di Sara Spadoni Lexant La sentenza n. 24418 del 2 dicembre 2010 emessa dalle Sezioni Unite della Corte di Cassazione, di cui oggi questo contributo si propone di offrire un sintetico commento esplicativo, ha avuto ad oggetto due importanti argomenti, centrali per il settore bancario, e specificatamente il c.d.  Anatocismo bancario e la Prescrizione del […]

Leggi tutto

Nota a App. Napoli, Sez. III, 14 gennaio 2025, n. 157. Massima redazionale Costituisce consolidato indirizzo della giurisprudenza di legittimità quello per cui, ai sensi dell’art. 1832 c.c., la mancata contestazione dell’estratto conto e la connessa implicita approvazione delle operazioni in esso annotate riguardano gli accrediti e gli addebiti considerati nella loro realtà effettuale, nonché […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Oristano, 6 novembre 2024, n. 356. Segnalazione a cura dell’Avv. Marcello Colamatteo.

Leggi tutto