Tag: Conto corrente

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 18 aprile 2023, n. 10293. Massima redazionale Con la recentissima ordinanza in oggetto, la Prima Sezione Civile ha statuito il seguente principio di diritto: «La produzione dell’estratto conto, quale atto riassuntivo delle movimentazioni del conto corrente, può offrire la prova del saldo del conto stesso, in combinazione con le […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 16 marzo 2023, n. 7721. Massima redazionale (segnalazione a cura dell’Avv. Tommaso Onesimo) Le Sezioni Unite Civili[1], in tema di ripetizione e prescrizione degli indebiti pagamenti effettuati in un rapporto bancario di conto corrente, dopo aver fatto riferimento alla natura del contratto di apertura di credito bancario e al […]

Leggi tutto

Nota a App. Venezia, Sez. I, 3 gennaio 2023, n. 14. Massima redazionale La prova del fido deve essere fornita soltanto tramite il documento costitutivo, ovverosia il contratto di apertura di credito, e non anche con prove indirette, ossia quegli indizi utili a dare comunque contezza dell’esistenza e dell’entità dell’affidamento. L’irrilevanza del c.d. “fido di […]

Leggi tutto

Nota a App. Lecce, Sez. Taranto, 27 febbraio 2023, n. 86. Massima redazionale Diversamente da quanto ritenuto in primo grado, con la presunzione della natura ripristinatoria di tutte le rimesse, nell’accertamento del saldo finale si deve tener conto delle rimesse aventi natura solutoria, ovverosia di quei pagamenti eccedenti rispetto a quelli strettamente necessari al ripristino […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Napoli, 30 dicembre 2022, n. 16575. Massima redazionale Nel caso di specie, il Collegio partenopeo, senza soluzione di continuità con il tradizionale orientamento arbitrale, ha riaffermato il principio per cui la facoltà di modificare in via unilaterale le clausole contrattuali, ex art. 118 TUB, non possa essere utilizzata per introdurre […]

Leggi tutto

Nota a App. Torino, Sez. I, 11 ottobre 2022, n. 1192. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Sulla validità del saldo storico. La Corte territoriale intende porsi senza soluzione di continuità con l’orientamento[1] per cui l’istituto della prescrizione debba essere scientemente inteso come escludente, oggettivamente, la tutelabilità di situazioni creditorie che, in […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 23 gennaio 2023, n. 1892. Massima redazionale È principio costante quello per cui l’esibizione dell’estratto conto certificato, ex art. 50 TUB (che, come noto, consiste in una dichiarazione unilaterale di un funzionario della banca creditrice accompagnata dalla certificazione della sua conformità alle scritture contabili e da un’attestazione di verità […]

Leggi tutto