Niente è per sempre, neppure le polizze obbligatorie: l’inferenza del diritto di recesso sulla giustezza del TAEG.
Nota a Trib. Tivoli, 16 febbraio 2021, n. 203. di Antonio Zurlo La recente sentenza del Tribunale di Tivoli si inserisce nella nota questione dell’escludibilità della polizza assicurativa dal calcolo del TAEG effettivamente applicato al contratto di finanziamento. Sul punto, il giudice rileva come sia onere gravante sul mutuatario quello di […]
Polizze abbinate ai finanziamenti, attività compilativa, indici sintomatici e contratti “civetta”: obbligatorietà o facoltatività, questo è il dilemma (anche per lo stesso ABF).
Nota a ABF, Collegio di Napoli, 24 giugno 2022, n. 9808. di Antonio Zurlo (Studio Legale Greco Gigante & Partners) La questione della obbligatorietà, o della facoltatività, delle polizze assicurative gravitanti od occasionate da contratti di concessione di piccolo mutuo ai consumatori presuppone una breve disamina ricognitiva della disciplina dell’informativa contrattuale sui «costi del credito […]