Rilevanza della natura facoltativa o meno della polizza assicurativa: indici presuntivi di obbligatorietà e ripartizione dell’onere della prova.
Nota a ABF, Collegio di Bologna, 30 ottobre 2019, n. 23901. di Marzia Luceri La controversia, oggetto della presente decisione, concerne principalmente una richiesta di ricalcolo del TAEG applicato in un contratto di prestito personale finalizzato, in particolare sotto il profilo della corretta o meno esclusione del costo relativo alla polizza […]
Polizze abbinate ai finanziamenti, attività compilativa, indici sintomatici e contratti “civetta”: obbligatorietà o facoltatività, questo è il dilemma (anche per lo stesso ABF).
Nota a ABF, Collegio di Napoli, 24 giugno 2022, n. 9808. di Antonio Zurlo (Studio Legale Greco Gigante & Partners) La questione della obbligatorietà, o della facoltatività, delle polizze assicurative gravitanti od occasionate da contratti di concessione di piccolo mutuo ai consumatori presuppone una breve disamina ricognitiva della disciplina dell’informativa contrattuale sui «costi del credito […]