Tag: finanziamento

Nell’ambito del secondo forum tra ABF e ACF, dedicato al contenzioso in materia di strumenti finanziari collegati ad operazioni di finanziamento, è stato statuito che: con riguardo al collegamento negoziale tra finanziamento e sottoscrizione di prodotti finanziari:– l’ACF è competente laddove il finanziamento venga erogato allo scopo di sottoscrivere un prodotto finanziario (ad es. nel […]

Leggi tutto

Rivista di Diritto del Risparmio   La disciplina UE del servizio di “gestione individuale di portafogli di prestiti” per il finanziamento di “progetti di crowdfunding” [*]   di Simone MEZZACAPO[**] This article analyzes the regulatory implications of the recent definition under EU law of a new “financial” service of “‘individual portfolio management of loans”. The […]

Leggi tutto

Approfondimento a cura di Roberto MARCELLI[1] 1. PREMESSA. L’oggetto della pronuncia del Tribunale di Torino riguarda due prestiti personali, contratti nel 2019, per i quali viene contestato, tra l’altro, l’impiego del regime composto nella determinazione della rata costante di ammortamento, con l’effetto di pregiudicare la proporzionalità degli interessi rispetto al tempo, a seguito della lievitazione […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Taranto, Sez. I, 7 marzo 2022, n. 556. Massima redazionale   Nel costo totale rientrano gli interessi e tutti gli altri oneri (eccetto le spese notarili) che il cliente – consumatore deve pagare in relazione al contratto creditizio, inclusi anche i costi relativi a servizi accessori connessi con il contratto, «compresi i […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Pen., Sez. VI, 4 giugno 2021, n. 22119. Redazione   In tema di legislazione emergenziale volta al sostegno delle imprese colpite dalla pandemia da Covid-19, la Sesta sezione penale ha affermato che non è configurabile il reato di cui all’art. 316-bis cod. pen. nel caso in cui, successivamente all’erogazione da parte di […]

Leggi tutto

Nota a ABF, 7 aprile 2021, n. 9298. di Antonio Zurlo   La controversia sottoposta all’esame dell’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) ha ad oggetto l’accertamento del diritto alla sospensione delle rate di un prestito personale, in relazione all’emergenza legata alla diffusione del covid-19. Nella specie, il ricorrente, benché si qualifichi in ricorso “non consumatore”, agisce nell’ambito […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Bari, 3 marzo 2021, n. 5617. di Antonio Zurlo   Nella decisione de qua, l’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) afferma la responsabilità dell’intermediario, per la violazione dei canoni di buona fede e correttezza, nell’ambito delle fasi precontrattuali afferenti alla conclusione di contratti di finanziamento. Difatti, sebbene non sussista, in capo al […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Roma, 8 gennaio 2021, n. 484. di Marzia Luceri         Parte ricorrente lamenta l’illegittimità del rifiuto opposto alla richiesta di concessione di affidamento in conto corrente da parte dell’intermediario resistente. Sul punto, il Collegio rappresenta come, secondo suo consolidato orientamento, nell’ambito della propria autonomia gestionale, “la banca […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Milano n. 2020/27398; Trib. Milano n. 2020/27406; Trib. Milano n. 2020/27411 di Pierpaolo Verri         Il Tribunale di Milano, con tre ordinanze, si è espresso in merito a tre reclami, presentati dal medesimo soggetto reclamante nei confronti di tre differenti intermediari, esaminando la questione relativa all’applicabilità, nelle controversie fra […]

Leggi tutto