
Superamento giudicato implicito: le Conclusioni della Procura Generale.
Nota a Conclusione Procura Generale, 30 gennaio 2023.
Nota a Conclusione Procura Generale, 30 gennaio 2023.
Nota a CGUE, 12 gennaio 2023, C-395/21. Massima redazionale Con la recentissima sentenza in oggetto, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha statuito i seguenti principi di diritto: 1) L’articolo 4, paragrafo 2, della direttiva 93/13/CEE del Consiglio, del 5 aprile 1993, concernente le clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori, come modificata dalla […]
Il Garante per la protezione dei dati personali (GPDP), con provvedimento n. 390/2022, ha sanzionato una società di distribuzione di energia elettrica, per l’erronea segnalazione come “moroso” di un cliente (e, quindi, per illecito trattamento dei dati) nel Sistema Informativo Integrato (c.d. SII), con conseguente impossibilità di cambiare fornitore. Qui il provvedimento Seguici sui social: […]
Nota a Cass. Civ., Sez. II, 6 dicembre 2022, n. 35844.
Nota a Trib. Cuneo, 5 settembre 2022, n. 780. di Viviana Visaggio Avvocato e Dottore di ricerca in diritto privato Il Tribunale di Cuneo, in composizione monocratica, nella causa promossa contro una nota Compagnia Aerea, ha accolto l’appello ed ha dichiarato la giurisdizione del Giudice italiano avente ad oggetto il diritto di credito derivante dalla […]
Nota a CGUE, 27 ottobre 2022, C-485/21. Massima redazionale Con la recentissima sentenza in oggetto, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha statuito che: L’articolo 1, paragrafo 1, e l’articolo 2, lettere b) e c), della direttiva 93/13/CEE del Consiglio, del 5 aprile 1993, concernente le clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori, devono […]
In data 28 ottobre, Banca d’Italia ha emanato una comunicazione in tema di Buy Now Pay Later (c.d. BNPL). Trattasi di una forma di credito, attraverso la quale i consumatori acquistano beni o servizi pagandone successivamente il prezzo, anche in maniera frazionata. Questa forma di credito non è oggetto di una specifica regolamentazione e, pertanto, […]
Nota a CGUE, 27 ottobre 2022, C-129/21. Massima redazionale Con la recentissima sentenza in oggetto, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha statuito i seguenti principi di diritto: 1) L’articolo 12, paragrafo 2, della direttiva 2002/58/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 luglio 2002, relativa al trattamento dei dati personali e alla tutela […]
Nota a Cons. Stato, Sez. VI, 10 ottobre 2022, n. 8650. Massima redazionale Il Consiglio di Stato, con la recentissima ordinanza in oggetto, ha sollevato questione di pregiudizialità, invitando la Corte di Giustizia dell’Unione europea, ai sensi dell’art. 267 TFUE, a pronunciarsi, perché rilevanti, sui seguenti quesiti opportunamente riformulati ed ampliati per la novità e […]
ARERA e AGCM, con comunicato stampa, in esito alla riunione congiunta dei Presidenti, hanno riassunto il quadro complessivo delle regole e degli strumenti disponibili per consentire a consumatori e imprese una corretta interpretazione dei reciproci comportamenti, anche nell’ambito di applicazione dell’art. 3 del D.L. n. 115/22. A. Le variazioni unilaterali delle condizioni contrattuali (art. 13 Codice di […]