Manipolazione indice EURIBOR: tra nullità del contratto e determinabilità dell’oggetto.
Pubblicato il Nota a Trib. Sassari, 21 aprile 2022, n. 415. Massima redazionale Se è vero che il contenuto del contratto possa essere determinato per relationem, è altrettanto veritiero che «la clausola contrattuale che preveda un meccanismo di sua indicizzazione, quantunque integrabile “per relationem” con riferimento agli indici oggetto di loro rilevazione futura, deve comunque – […]
Leggi tutto
I tre bastioni bancari: difformità TAEG/ISC, (in)determinatezza tasso EURIBOR e anatocismo da ammortamento “alla francese”.
Pubblicato il Nota a Trib. Taranto, 24 febbraio 2022, n. 488. di Antonio Zurlo Sulla difformità TAEG/ISC. Con la recente sentenza in oggetto, il Tribunale tarantino evidenzia come solo nel caso di credito al consumo l’art. 125bis TUB preveda espressamente la nullità della clausola relativa agli interessi e la sostituzione con quelli di legge, laddove sia […]
Leggi tutto