Tag: nullità parziale

Nota a Trib. Alessandria, 20 gennaio 2025, n. 37. Massima redazionale Con la nota sentenza n. 41994/2021 le Sezioni Unite Civili della Corte Suprema di Cassazione, in tema di nullità della fideiussione omnibus, hanno definitivamente aderito alla tesi della nullità parziale del contratto, affermando il seguente principio di diritto: «i contratti di fideiussione “a valle” […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 17 gennaio 2025, n. 1170. di Valentino Vecchi Valentino Vecchi & Partners Sebbene le Sezioni Unite, con la nota sentenza n. 41994 del 30.12.2021, abbiano provato a risolvere il contrasto giurisprudenziale sorto in ordine alla (in)validità dei contratti di fideiussione predisposti in conformità allo schema redatto dall’ABI nell’ottobre del […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Roma, Sez. XVII, 28 novembre 2024, n. 18203. di Chiara Brilli Avvocato Il Tribunale di Roma, in composizione collegiale, chiamato a pronunciarsi nell’ambito di una controversia insorta tra garanti e banca garantita in tema, per quanto qui interessa rilevare, di accertamento della nullità antitrust (ex L. n. 287/1990 e art. 101 TFUE) […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Lecce, Sez. III, 14 novembre 2024, n. 3544. Massima redazionale È stato recentemente chiarito che i principi, ormai noti, sanciti dalle Sezioni Unite Civili n. 41994/2021 espressamente pronunciati in tema di “fideiussioni bancarie omnibus” valgono anche per le c.d. “fideiussioni specifiche”, in quanto la nullità riconosciuta alle clausole anticoncorrenziali conformi allo schema […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 13 giugno 2024, n. 16456. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Nel caso di specie, tutte le doglianze riguardano il tema della pretesa nullità parziale del contratto di mutuo, recante l’indicazione del TAEG o ISC, ma non del TAN. La sentenza impugnata, dopo aver rimarcato che […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Lucca, 6 maggio 2024, n. 610. di Valentino Vecchi Valentino Vecchi & Partners Il Tribunale di Lucca, con la recentissima sentenza in oggetto, ha dichiarato la nullità parziale del contratto di mutuo per mancata esplicitazione del regime finanziario composto adottato per il calcolo della rata, la cui indicazione in contratto è stata […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 9 gennaio 2024, n. 670. Segnalazione a cura dell’Avv. Nicola Stiaffini. Massima redazionale Sulla questione relativa alla tutela riconoscibile al soggetto che abbia stipulato un contratto di fideiussione “a valle” (nella specie, prestata a garanzia di una apertura di credito in conto corrente), in caso di nullità delle condizioni […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Salerno, Sez. I, 26 ottobre 2023, n. 4704. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Nella specie, veniva eccepita nullità della fideiussione omnibus, predisposta sullo schema ABI 2003, poiché, secondo il noto provvedimento n. 55/2005 di Banca d’Italia, in violazione della normativa antitrust; tale nullità, come statuito dalle Sezioni Unite […]

Leggi tutto