di Antonio Zurlo Commento a Cass. Civ., Sez. I, 26 settembre 2019, n. 24044 Premessa. La nullità delle fideiussioni, per violazione della normativa antitrust, parrebbe essere divenuta un novello Gatto del Cheshire, di carrolliana memoria, in seno alla giurisprudenza tanto di merito, quanto di legittimità, scontando, perlomeno a un esame frettoloso, un’altalenanza di pronunce, […]
Leggi tutto
Le fideiussioni “a valle” e le intese anticoncorrenziali “a monte”: le prime “immunizzate” dalla nullità delle seconde.
Pubblicato il di Antonio Zurlodi Antonio Zurlo Commento a Cass. Civ., Sez. I, 26 settembre 2019, n. 24044 Premessa. La nullità delle fideiussioni, per violazione della normativa antitrust, parrebbe essere divenuta un novello Gatto del Cheshire, di carrolliana memoria, in seno alla giurisprudenza tanto di merito, quanto di legittimità, scontando, perlomeno a un esame frettoloso, un’altalenanza di pronunce, […]
Leggi tutto