
Fideiussioni omnibus post 2005 e prova, diabolica, dell’intesa.
Nota a Trib. Milano, Sez. VI, 20 marzo 2025, n. 2347.
Nota a Trib. Milano, Sez. VI, 20 marzo 2025, n. 2347.
Nota a App. Ancona, Sez. I, 28 febbraio 2025, n. 35.
Nota a Trib. Alessandria, 20 gennaio 2025, n. 37. Massima redazionale Con la nota sentenza n. 41994/2021 le Sezioni Unite Civili della Corte Suprema di Cassazione, in tema di nullità della fideiussione omnibus, hanno definitivamente aderito alla tesi della nullità parziale del contratto, affermando il seguente principio di diritto: «i contratti di fideiussione “a valle” […]
Nota a Cass. Civ., Sez. I, 17 gennaio 2025, n. 1170. di Valentino Vecchi Valentino Vecchi & Partners Sebbene le Sezioni Unite, con la nota sentenza n. 41994 del 30.12.2021, abbiano provato a risolvere il contrasto giurisprudenziale sorto in ordine alla (in)validità dei contratti di fideiussione predisposti in conformità allo schema redatto dall’ABI nell’ottobre del […]
Nota a Cass. Civ., Sez. III, 10 gennaio 2025, n. 655. Segnalazione a cura dell’Avv. Giovanni Lauro. Massima redazionale Pur avendo l’odierna ricorrente sollevato la suindicata questione, la corte d’appello ha del tutto omesso di prenderla in esame, così incorrendo nella violazione denunciata, considerato che la doglianza involge un profilo di nullità del contratto rilevabile […]
Nota a Trib. Milano, Sez. XIV, 19 settembre 2024. Massima redazionale È irrilevante il richiamo e la produzione del provvedimento n. 55/2005 di Banca d’Italia, relativo alle “Condizioni generali di contratto per la Fideiussione a garanzia delle operazioni bancarie” predisposte dall’ABI. Tale provvedimento, che assorbe il parere n. 14251 del 20 aprile 2005 reso alla […]
Rivista di Diritto del Risparmio Il cartello contrattuale sulla fideiussione per operazioni di credito. Il vaglio delle questioni “sorte” (o diversamente “risorte”) sotto la lente del diritto dell’Unione e del principio di effettività[*] di Maria Laura FICOLA [**] _________________________________ Rivista di Diritto del Risparmio Dicembre – Fascicolo 3/2024 Abstract. Lo scritto propone […]
Nota a Cass. Civ., Sez. I, 25 novembre 2024, n. 30383. Segnalazione a cura dell’Avv. Nicola Stiaffini. Massima redazionale Passando alla questione della rilevazione officiosa della nullità parziale del contratto «a valle» dell’intesa anticoncorrenziale, nullità che, nell’ottica della pronuncia delle Sezioni Unite, si produce di default, è agevole osservare che essa rilevazione richiede che risultino […]
Nota a Trib. Lecce, Sez. III, 14 novembre 2024, n. 3544. Massima redazionale È stato recentemente chiarito che i principi, ormai noti, sanciti dalle Sezioni Unite Civili n. 41994/2021 espressamente pronunciati in tema di “fideiussioni bancarie omnibus” valgono anche per le c.d. “fideiussioni specifiche”, in quanto la nullità riconosciuta alle clausole anticoncorrenziali conformi allo schema […]
Osservazioni a margine dell’ordinanza di rinvio della Corte d’Appello di Cagliari alla CGUE in tema di manipolazione EURIBOR.