Tag: nullità antitrust

Nota a Trib. Lecce, Sez. II, 21 marzo 2023. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Nella specie, gli attori eccepivano la nullità del contratto di fideiussione, sottoscritto nel febbraio 2008, a garanzia delle obbligazioni contratte, in quanto in violazione della normativa antitrust e, in particolare, dell’art. 2 l. n. 287/1990, e, segnatamente, […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Roma, Sez. XVII, 24 giugno 2022, n. 10206. Segnalazione a cura dell’Avv. Daniele Fantini di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Necessitato punto di partenza è la sentenza delle Sezioni Unite, n. 41994/2021, nella quale è stato statuito che «in tema di accertamento dell’esistenza di intese restrittive della concorrenza vietate […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Milano, Sez. XIV, 17 ottobre 2022, n. 8031. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners «Attento a cosa chiedi quando preghi perché potresti ottenerlo» (Stephen King) ********************** Nel caso di specie, parte attrice sosteneva che il contratto di fideiussione stipulato fosse nullo perché contenente le tre clausole, di deroga del […]

Leggi tutto

Nota a App. Napoli, Sez. VII, 18 ottobre 2022, n. 4336. di Beatrice Capoccia Studio Legale Greco Gigante & Partners Nel solco di una recentissima pronuncia di legittimità in tema di fideiussione omnibus[1] ed in ossequio al principio di conservazione degli atti negoziali, per la Corte di Appello di Napoli alla previsione di singole clausole […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Forlì, 16 maggio 2022, n. 486. A cura della Dott.ssa Alessandra Celano (Funzionario UPP). La sentenza in oggetto analizza la portata del principio di diritto statuito dalle Sezioni Unite n. 41994/21, in riferimento alla possibilità di applicare anche alle fideiussioni specifiche la sanzione della nullità parziale delle clausole violative della concorrenza n. […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Roma, Sez. Impr., 8 agosto 2022, n. 12414. Massima redazionale. Segnalazione a cura dell’Avv. Federico Comba. Applicati i principi sanciti dalle Sezioni Unite Civili, con la sentenza n. 41994/2021, il giudice romano evidenzia come non assuma alcun rilievo dirimente la circostanza, pure dedotta dalla banca convenuta e dall’intervenuta cessionaria, per cui il […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. VI, 6 luglio 2022, n. 21429. Massima redazionale Con la recentissima ordinanza in oggetto, la Sesta Sezione Civile affronta il problema della competenza sulle cause in materia bancaria, che involgono la nullità dei contratti “a valle” di intese anticoncorrenziali e, ancor più specificamente, relative alle domande con le quali sia […]

Leggi tutto