Tag: manipolazione euribor

Nota a Cass. Civ., Sez. Un., 15 marzo 2025, n. 6943. Massima redazionale La Prima Sezione Civile, all’esito dell’adunanza camerale svoltasi il 18 giugno 2024, ha pronunciato ordinanza interlocutoria pubblicata il 19 luglio 2024, n. 19900/2024, con la quale ha rimesso la causa per eventuale assegnazione alle Sezioni Unite, davanti alle quali è stata discussa […]

Leggi tutto

Nota a App. Cagliari, 25 gennaio 2025. Massima redazionale Nel caso di specie, parte appellante ha sollecitato l’iniziativa, ex art. 267 TFUE, affinché la CGUE si pronunci sull’interpretazione dell’art. 101 TFUE, chiarendo la portata di tale disposizione laddove stabilisce che «Sono incompatibili con il mercato interno e vietati tutti gli accordi tra imprese, tutte le […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. III, 10 gennaio 2025, n. 655. Segnalazione a cura dell’Avv. Giovanni Lauro. Massima redazionale Pur avendo l’odierna ricorrente sollevato la suindicata questione, la corte d’appello ha del tutto omesso di prenderla in esame, così incorrendo nella violazione denunciata, considerato che la doglianza involge un profilo di nullità del contratto rilevabile […]

Leggi tutto

Nota a App. Napoli, Sez. III, 7 ottobre 2024, n. 3971. Massima redazionale Nel caso di specie, il contratto di mutuo era stato stipulato nell’ottobre 2004, quindi antecedentemente al periodo di accertamento della condotta anticoncorrenziale da parte della Commissione Europea Antitrust. Ebbene, la fattispecie è del tutto sovrapponibile a quella scrutinata dalla Corte d’Appello di […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Milano, Sez. VI, 10 settembre 2024, n. 7936. Massima redazionale È infondata la doglianza di nullità del contratto, poiché l’indicizzazione dei canoni parametrata all’EURIBOR e la quantificazione di quest’ultimo sarebbe stata influenzata da un accordo anticoncorrenziale. In primo luogo, la Banca non era una di quelle aderenti all’illecito antitrust. La disciplina contenuta […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 19 luglio 2024, n. 19900. Massima redazionale La Prima Sezione Civile rimette alla Prima Presidente, per l’eventuale assegnazione alle Sezioni Unite, involgendo le seguenti questioni: – se il contratto di mutuo contenente la clausola di determinazione degli interessi parametrata all’indice Euribor costituisca un negozio «a valle» rispetto all’intesa restrittiva […]

Leggi tutto

Manipolazione del tasso Euribor e diritto al rimborso degli interessi Strategie e tecniche difensive per la tutela di imprese, consumatori ed enti a cura di Monica Mandico Maggioli Editore, 2024 Quali sono gli elementi costitutivi della manipolazione del tasso Euribor? Come e perché sono stati manipolati i tassi Euribor? I contratti di mutuo basati su […]

Leggi tutto

di Fernando Greco Studio Legale Greco Gigante & Partners Con l’ordinanza n. 34889, del 13 dicembre 2023, la Terza Sezione Civile della Corte Suprema di Cassazione ha statuito che qualsiasi forma di distorsione della concorrenza del mercato, in qualunque forma venga posta in essere, costituisce comportamento rilevante ai fini dell’accertamento della violazione dell’art. 2 legge […]

Leggi tutto