Tag: cgue

Nota a CGUE, 24 giugno 2025, C-351/23. Massima redazionale Con la recentissima sentenza in oggetto, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha dichiarato: «1) L’articolo 6, paragrafo 1, e l’articolo 7, paragrafo 1, della direttiva 93/13/CEE del Consiglio, del 5 aprile 1993, concernente le clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori, letti alla luce degli […]

Leggi tutto

Nota a Corte Cost., 15 aprile 2025, n. 43. Massima redazionale E’ costituzionalmente illegittimo –  per violazione degli artt. 11 e 117, primo comma, Cost., in relazione all’art. 1, paragrafo 2, della direttiva 2008/118/CE – l’art. 6, commi 1, lettera c), e 2, del decreto-legge 28 novembre 1988, n. 511 convertito, con modificazioni, nella legge […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. Un., 15 marzo 2025, n. 6943. Massima redazionale La Prima Sezione Civile, all’esito dell’adunanza camerale svoltasi il 18 giugno 2024, ha pronunciato ordinanza interlocutoria pubblicata il 19 luglio 2024, n. 19900/2024, con la quale ha rimesso la causa per eventuale assegnazione alle Sezioni Unite, davanti alle quali è stata discussa […]

Leggi tutto

Nota a CGUE, 27 febbraio 2025, C-203/22. Massima redazionale La Corte di Giustizia dell’Unione Europea, con la recentissima sentenza in oggetto, ha dichiarato: «1) L’articolo 15, paragrafo 1, lettera h), del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei […]

Leggi tutto

Con la recentissima sentenza in oggetto, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha dichiarato: «1) L’articolo 10, paragrafo 2, lettera g), della direttiva 2008/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 aprile 2008, relativa ai contratti di credito ai consumatori e che abroga la direttiva 87/102/CEE del Consiglio, deve essere interpretato nel senso che: […]

Leggi tutto

Nota a CGUE, 28 gennaio 2025, C-253/23. Massima redazionale Con la sentenza depositata in data odierna, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha dichiarato «L’articolo 101 TFUE, in combinato disposto con l’articolo 2, punto 4, l’articolo 3, paragrafo 1, e l’articolo 4 della direttiva 2014/104/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 novembre 2014, relativa […]

Leggi tutto

Nota a App. Cagliari, 25 gennaio 2025. Massima redazionale Nel caso di specie, parte appellante ha sollecitato l’iniziativa, ex art. 267 TFUE, affinché la CGUE si pronunci sull’interpretazione dell’art. 101 TFUE, chiarendo la portata di tale disposizione laddove stabilisce che «Sono incompatibili con il mercato interno e vietati tutti gli accordi tra imprese, tutte le […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. III, 23 dicembre 2024, n. 34107. Massima redazionale Con la recentissima ordinanza in oggetto, la Terza Sezione Civile della Corte Suprema di Cassazione ha rimesso alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea i seguenti quesiti: se l’art. 2 della Direttiva 84/5/CEE, in un caso come quello oggetto del presente giudizio, osti […]

Leggi tutto

Nota a CGUE, 19 dicembre 2024, C-157/23. Massima redazionale La Corte di Giustizia dell’Unione Europea, con la recentissima sentenza in oggetto, ha dichiarato: «L’articolo 3, paragrafo 1, della direttiva 85/374/CEE del Consiglio, del 25 luglio 1985, relativa al ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati membri in materia di responsabilità per danno da […]

Leggi tutto