Tag: provvedimento n. 55/2005

Nota a Trib. Alessandria, 20 gennaio 2025, n. 37. Massima redazionale Con la nota sentenza n. 41994/2021 le Sezioni Unite Civili della Corte Suprema di Cassazione, in tema di nullità della fideiussione omnibus, hanno definitivamente aderito alla tesi della nullità parziale del contratto, affermando il seguente principio di diritto: «i contratti di fideiussione “a valle” […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Milano, Sez. XIV, 20 giugno 2024, n. 6297. di Sara Pezzotta Studio Legale Gladys Castellano Con la pronuncia in commento il Tribunale di Milano, toccando anche la dibattuta questione della prova delle titolarità del credito in ipotesi di cessione in blocco dei crediti cartolarizzati, si occupa in particolare della valenza probatoria del […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Lucca, 30 gennaio 2024. Segnalazione di Davide Feola Avvocato In via preliminare, il giudice lucchese evidenzia preliminarmente che l’opponente, essendo socio della garantita nella misura del 33%, non possa beneficiarsi dell’applicazione della normativa consumeristica. Ciò posto, parte opponente sostiene che le fideiussioni prestate a garanzia delle esposizioni debitorie fossero nulle (in toto […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Cagliari, 8 novembre 2023. di Alessandra De Benedittis Renna Studio Legale Le cose si complicano non poco quando si associa la nullità antitrust alla fattispecie contrattuale della fideiussione specifica. Gran parte delle sentenze di merito che si sono pronunciate sul tema arriva a sostenere che, anche avuto riguardo alle fideiussioni specifiche, così […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Salerno, Sez. I, 26 ottobre 2023, n. 4704. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Nella specie, veniva eccepita nullità della fideiussione omnibus, predisposta sullo schema ABI 2003, poiché, secondo il noto provvedimento n. 55/2005 di Banca d’Italia, in violazione della normativa antitrust; tale nullità, come statuito dalle Sezioni Unite […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Milano, Sez. XIV, 18 settembre 2023. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Nel caso in esame, è pacifico che la fideiussione sia specifica, prestata a garanzia del solo contratto di mutuo fondiario e non anche di altri, ulteriori e diversi rapporti intercorsi con la Banca convenuta; tale contratto è, […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Napoli, Sez. Impr., 5 luglio 2023, n. 6927. Segnalazione a cura dell’Avv. Federico Comba. Massima redazionale. In via preliminare, il Tribunale partenopeo rigetta l’eccezione di parte convenuta sulla carenza di legittimazione attiva dell’istante, dal momento che la ritenuta qualificazione dell’attore quale “imprenditore”, sulla scorta dell’assorbimento nella qualità imprenditoriale del garantito, è fondata […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Roma, Sez. Impr., 27 giugno 2023, n. 10184. di Maria Laura Ficola Studio Legale Ficola Con la recente sentenza n. 10184 del 27.06.2023, qui allegata, il Giudice Antitrust di Roma mette due punti fermi in seno al contenzioso inerente alla nullità per violazione della normativa antitrust delle fideiussioni riproduttive delle clausole anticoncorrenziali […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Lecce, Sez. II, 21 marzo 2023. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Nella specie, gli attori eccepivano la nullità del contratto di fideiussione, sottoscritto nel febbraio 2008, a garanzia delle obbligazioni contratte, in quanto in violazione della normativa antitrust e, in particolare, dell’art. 2 l. n. 287/1990, e, segnatamente, […]

Leggi tutto