Tag: provvedimento n. 55/2005

Nota a Trib. Roma, Sez. XVII, 24 giugno 2022, n. 10206. Segnalazione a cura dell’Avv. Daniele Fantini di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Necessitato punto di partenza è la sentenza delle Sezioni Unite, n. 41994/2021, nella quale è stato statuito che «in tema di accertamento dell’esistenza di intese restrittive della concorrenza vietate […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Napoli, Sez. II, 9 febbraio 2023. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Il provvedimento di Banca d’Italia n. 55/2005 costituisce una prova privilegiata dell’esistenza di una intesa anticoncorrenziale. Nel caso di specie, per tutti i motivi analiticamente ivi esposti, deve concludersi che lo schema contrattuale di fideiussione omnibus elaborato […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Milano, Sez. XIV, 17 ottobre 2022, n. 8031. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners «Attento a cosa chiedi quando preghi perché potresti ottenerlo» (Stephen King) ********************** Nel caso di specie, parte attrice sosteneva che il contratto di fideiussione stipulato fosse nullo perché contenente le tre clausole, di deroga del […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Roma, Sez. Impr., 8 agosto 2022, n. 12414. Massima redazionale. Segnalazione a cura dell’Avv. Federico Comba. Applicati i principi sanciti dalle Sezioni Unite Civili, con la sentenza n. 41994/2021, il giudice romano evidenzia come non assuma alcun rilievo dirimente la circostanza, pure dedotta dalla banca convenuta e dall’intervenuta cessionaria, per cui il […]

Leggi tutto

Rivista di Diritto del Risparmio Onere probatorio e fideiussioni omnibus “a valle” di intese: il Tribunale di Milano fornisce importanti indicazioni.[*]   di Giovanni BILE[**] The first instance Court of Milan, with judgment no. 294 of 19 January 2022, implemented the principles expressed by the Grand Chamber of the Italian Supreme Court no. 41994 of […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Milano, Sez. Impr., 25 maggio 2022 (segnalazione a cura dell’Avv. Federico Comba) Massima redazionale La Sezione Specializzata in materia di impresa, dopo aver rilevato che «i contratti di fideiussione […] sono stati sottoscritti nel giugno 2013» e che, consequenzialmente, «la stipulazione di tali garanzie si colloca in una data cronologicamente successiva al […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Milano, Sez. XIV, 25 gennaio 2022. Massima redazionale   Il Tribunale milanese, in relazione al tema della prova della persistenza dell’intesa anticoncorrenziale illecita, a considerevole distanza cronologica dall’accertamento della Banca d’Italia (con il noto provvedimento n. 55/2005), ha ritenuto rilevante l’istanza di esibizione documentale, formulata da parte attrice, specificamente riferita: al modulo […]

Leggi tutto

Trib. Milano, Sez. XIV, 19 gennaio 2022. di Antonio Zurlo   Con la recentissima sentenza in oggetto, resa in esito al pronunciamento delle Sezioni Unite n. 41994/2021, il Tribunale di Milano evidenzia come la Suprema Corte, proprio con tale ultima statuizione, nell’ammettere la c.d. tutela reale (ovverosia, la sanzione della nullità), accanto a quella meramente […]

Leggi tutto

Nota a App. Roma, Sez. III, 24 maggio 2021 (segnalazione dell’Avv. Monica Mandico) di Antonio Zurlo           Parte appellante eccepiva, nella propria comparsa conclusionale, la nullità, rilevabile d’ufficio, delle fideiussioni, per l’asserita violazione dell’art. 2, comma 2, lett. a), della l. n. 287/1990. In via preliminare, la Corte d’Appello romana rileva […]

Leggi tutto