
Sorti della clausola compromissoria e dell’eventuale lodo arbitrale nei contratti di appalto a seguito di apertura di una procedura liquidatoria.
Nota a Cass. Civ., Sez. Un., 23 febbraio 2023, n. 5694.
Nota a Cass. Civ., Sez. Un., 23 febbraio 2023, n. 5694.
Nota a Conclusione Procura Generale, 30 gennaio 2023.
Rivista di Diritto del Risparmio APPROFONDIMENTI Il “nuovo assetto” della CTU contabile: le sentenze delle Sezioni Unite Civili n. 3086/22 e n. 6500/22 [*] A cura della Dott.ssa Adele FERRARO e del Dott. Daniele ANZELMO** Con le pronunce delle Sezioni Unite n.3086/22 e n. 6500/22 la Suprema Corte ha espresso i seguenti […]
Nota a Cass. Civ., Sez. Un., 30 dicembre 2022, n. 38162. Massima redazionale. Con la recentissima sentenza in oggetto, le Sezioni Unite Civili hanno statuito il seguente principio di diritto: «Poiché la pratica della maternità surrogata, quali che siano le modalità della condotta e gli scopi perseguiti, offende in modo intollerabile la dignità della donna […]
Nota a Cass. Civ., Sez. Un., 21 dicembre 2022, n. 37434. Massima redazionale Le Sezioni Unite Civili, con la recentissima sentenza in oggetto, hanno statuito il seguente principio di diritto: «Il vigente art. 182, comma secondo, cod. proc. civ., non consente di “sanare” l’inesistenza o la mancanza in atti della procura alla lite». Seguici sui […]
Nota a Cass. Civ., Sez. Un., 9 dicembre 2022, n. 36057. Massima redazionale Le Sezioni Unite Civili hanno statuito il seguente principio di diritto: «A seguito della riforma dell’art. 83 cod. proc. civ. disposta dalla legge n. 141 del 1997, il requisito della specialità della procura, richiesto dall’art. 365 cod. proc. civ. come condizione per […]
Rivista di Diritto del Risparmio Le Sezioni Unite della Cassazione sulla prededucibilità del credito vantato dal professionista: sì alla prededuzione del credito se idoneo a contribuire alla conservazione o all’incremento dei valori aziendali dell’impresa[*] di Domenico BONACCORSI DI PATTI e Biagio CAMPAGNA[**] The credit of the professional appointed by the debtor for technical assistance […]
Nota a Cass. Civ., Sez. Un., 27 aprile 2022, n. 13143. Massima redazionale Le Sezioni Unite Civile, con la recentissima sentenza in oggetto, hanno statuito i seguenti principi di diritto: «1) Ai fini della responsabilità solidale di cui all’art. 2055, primo comma, cod. civ., che è norma sulla causalità materiale integrata nel senso dell’art. 41 […]
Nota a Cass. Civ., Sez. Un., 15 marzo 2022, n. 8472. Massima redazionale Le Sezioni Unite hanno stabilito che la fideiussione prestata da un c.d. «confidi minore», iscritto nell’elenco di cui all’art. 155, comma 4, TUB (ratione temporis applicabile), nell’interesse di un proprio associato a garanzia di un credito derivante da un contratto non bancario, […]
Il fulmine a ciel sereno: confidi minori, attività oltre i limiti di legge e validità delle fideiussioni. In esito a Cass. Civ., Sez. Un., 15 marzo 2022, n. 8472.
Rivista di Diritto del Risparmio Il fulmine a ciel sereno: confidi minori, attività oltre i limiti di legge e validità delle fideiussioni. In esito a Cass. Civ., Sez. Un., 15 marzo 2022, n. 8472.[*] di Enrico OLIVIERI[**] In a case concerning a defaulted ‘confidi’, cooperatives set up to facilitate credit financing to […]