Tag: nullità fideiussione antitrust

Nota a Trib. Roma, Sez. XVII, 24 giugno 2022, n. 10206. Segnalazione a cura dell’Avv. Daniele Fantini di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Necessitato punto di partenza è la sentenza delle Sezioni Unite, n. 41994/2021, nella quale è stato statuito che «in tema di accertamento dell’esistenza di intese restrittive della concorrenza vietate […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Milano, Sez. XIV, 17 ottobre 2022, n. 8031. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners «Attento a cosa chiedi quando preghi perché potresti ottenerlo» (Stephen King) ********************** Nel caso di specie, parte attrice sosteneva che il contratto di fideiussione stipulato fosse nullo perché contenente le tre clausole, di deroga del […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Roma, Sez. XVII, 7 aprile 2022, n. 339. Massima redazionale (segnalazione dell’Avv. Nicola Stiaffini) Nella specie, il Tribunale romano, dopo essersi allineato con il recentissimo pronunciamento delle Sezioni Unite Civili n. 41994/2021, rileva l’infondatezza della domanda di nullità, integrale o parziale, della fideiussione prestata dalle Società opponenti, per violazione della normativa antitrust, […]

Leggi tutto

Rivista di Diritto del Risparmio Gli oneri istruttori in tema di fideiussioni ABI alla luce delle Sezioni Unite n. 41994/21. Prime applicazioni e diverse visioni[*]   di Gladys CASTELLANO e Nicola STIAFFINI[**] The following brief notes are intended to shed some light on the obligations of proof which the guarantor must bear in court in […]

Leggi tutto

Trib. Milano, Sez. XIV, 19 gennaio 2022. di Antonio Zurlo   Con la recentissima sentenza in oggetto, resa in esito al pronunciamento delle Sezioni Unite n. 41994/2021, il Tribunale di Milano evidenzia come la Suprema Corte, proprio con tale ultima statuizione, nell’ammettere la c.d. tutela reale (ovverosia, la sanzione della nullità), accanto a quella meramente […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. Un., 30 dicembre 2021, n. 41994. di Antonio Zurlo           Nuntiamus vobis gaudium magnum: habemus sententiam. Le Sezioni Unite Civili, anticipando i proverbiali fuochi pirotecnici di fine anno, con l’attesissima sentenza in oggetto, hanno statuito il seguente principio di diritto: «I contratti di fideiussione a valle […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Reggio Emilia, Sez. II, 3 novembre 2021. di Antonio Zurlo   Con la recentissima sentenza in oggetto, la Seconda Sezione del Tribunale di Reggio Emilia, dopo aver accertato che il contratto fideiussorio oggetto di controversia fosse stato effettivamente predisposto unilateralmente dalla Banca, ai fini della regolamentazione di un numero indeterminato di rapporti […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Milano, Sez. VI, 22 ottobre 2021, n. 8610. di Antonio Zurlo   Con la recente sentenza in oggetto, la Sesta Sezione Civile del Tribunale di Milano, dopo aver rilevato la retroattività della censura afferente alle tre (note) clausole del modello ABI e la bastevolezza della sostanziale corrispondenza dell’intero testo contrattuale con l’archetipo […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Torino, 15 settembre 2021, n. 20082 (segnalazione dell’Avv. Simona Stefani). di Antonio Zurlo   Le circostanze fattuali. Il ricorrente deduceva la sottoscrizione di un contratto di fideiussione omnibus, in favore della società di cui era amministratore unico, a garanzia dell’adempimento di tutte le obbligazioni contratte da quest’ultima. Lamentava la nullità […]

Leggi tutto