Tag: nullità fideiussione specifica

Nota a Trib. Lecce, Sez. III, 14 novembre 2024, n. 3544. Massima redazionale È stato recentemente chiarito che i principi, ormai noti, sanciti dalle Sezioni Unite Civili n. 41994/2021 espressamente pronunciati in tema di “fideiussioni bancarie omnibus” valgono anche per le c.d. “fideiussioni specifiche”, in quanto la nullità riconosciuta alle clausole anticoncorrenziali conformi allo schema […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 9 gennaio 2024, n. 670. Segnalazione a cura dell’Avv. Nicola Stiaffini. Massima redazionale Sulla questione relativa alla tutela riconoscibile al soggetto che abbia stipulato un contratto di fideiussione “a valle” (nella specie, prestata a garanzia di una apertura di credito in conto corrente), in caso di nullità delle condizioni […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Cagliari, 8 novembre 2023. di Alessandra De Benedittis Renna Studio Legale Le cose si complicano non poco quando si associa la nullità antitrust alla fattispecie contrattuale della fideiussione specifica. Gran parte delle sentenze di merito che si sono pronunciate sul tema arriva a sostenere che, anche avuto riguardo alle fideiussioni specifiche, così […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Roma, Sez. XVII, 24 giugno 2022, n. 10206. Segnalazione a cura dell’Avv. Daniele Fantini di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Necessitato punto di partenza è la sentenza delle Sezioni Unite, n. 41994/2021, nella quale è stato statuito che «in tema di accertamento dell’esistenza di intese restrittive della concorrenza vietate […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Roma, Sez. XVII, 7 aprile 2022, n. 339. Massima redazionale (segnalazione dell’Avv. Nicola Stiaffini) Nella specie, il Tribunale romano, dopo essersi allineato con il recentissimo pronunciamento delle Sezioni Unite Civili n. 41994/2021, rileva l’infondatezza della domanda di nullità, integrale o parziale, della fideiussione prestata dalle Società opponenti, per violazione della normativa antitrust, […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Alessandria, 16 marzo 2022. Massima redazionale (segnalazione dell’Avv. Federico Comba) Nel caso di specie, la Banca opposta evidenziava come le fideiussioni attenzionate, essendo specifiche e non omnibus, non rientrassero nello schema ABI, censurato con il noto provvedimento n. 55/2005 di Banca d’Italia, e, consequenzialmente, non potessero essere considerate affette da nullità. Il […]

Leggi tutto