Tag: garanzie

Nota a Cass. Civ., Sez. III, 20 settembre 2023, n. 26934. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners La Corte territoriale, dopo aver reputato documentalmente comprovato che la SPV avesse acquistato dalla Banca il credito attenzionato, ha correttamente ritenuto che la fattispecie fosse regolata dalla legge n. 130/1999, il cui art. 4 stabilisce […]

Leggi tutto

EBA ha pubblicato, nella giornata odierna, gli orientamenti definitivi riveduti sui contributi dei sistemi di garanzia dei depositi (SGD). Le evidenze del report rafforzano ulteriormente il legame tra la rischiosità di un ente creditizio e l’importo necessario per contribuire ai fondi SGD che saranno utilizzati per rimborsare i depositanti in caso di fallimento della loro […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Coordinamento, 29 dicembre 2022, n. 16511. Massima redazionale Con la recente decisione in oggetto, il Collegio di Coordinamento dell’Arbitro Bancario Finanziario ha statuito i seguenti principi di diritto: 1. Con riferimento alle fideiussioni stipulate dopo il 5 maggio 2005, le clausole riproduttive degli artt. 2, 6 e 8 dello schema […]

Leggi tutto

Rivista di Diritto del Risparmio APPROFONDIMENTI   Nel recupero del credito privilegiato, il Fondo di Garanzia per le PMI si surroga oppure no?[*]   A cura dell’Avv. Enrico OLIVIERI[**]   Sommario: 1. Introduzione. – 2. Il caso di specie. – 3. La motivazione del provvedimento. – 4. Il privilegio, la sua insorgenza e la surrogazione. […]

Leggi tutto

Rivista di Diritto del Risparmio APPROFONDIMENTI   Finanziamenti da società in house e garanzie di confidi: fattibilità e cautele [*]   A cura dell’Avv. Enrico OLIVIERI e del Dott. Felice IORIO**   Sommario: 1. Premessa. – 2. La società (finanziaria) in house. – 3. I confidi e la garanzia collettiva dei fidi. – 4. Conclusioni. […]

Leggi tutto

Rivista di Diritto del Risparmio     Le garanzie personali a presidio del finanziamento assistito dal Fondo di Garanzia per le piccole e medie imprese. Nota a Tribunale di Torino, 4 luglio 2022[*]   di Alessandro CENTINI[**] The Court of Turin declared the partial invalidity (nullità) of a personal guarantee (fideiussione) issued to secure the […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Napoli, 3 gennaio 2022, n. 128. Massima redazionale   Con la recente decisione in oggetto, il Collegio napoletano ha evidenziato come, nei casi di sproporzione genetica, la condotta della Banca finalizzata a ottenere, all’atto della sottoscrizione del contratto, il rilascio di garanzie ultronee e non necessarie sia destinata a soccombere […]

Leggi tutto

Pubblicato il quaderno n. 12/2021 della collana “Mercati, infrastrutture, sistemi di pagamento”, “Le TLTRO e la disponibilità di garanzie in Italia“, a cura di Annino Agnes, Paola Antilici e Gianluca Mosconi. Come testualmente riportato nell’abstract, in risposta alla crisi pandemica, la BCE ha introdotto misure volte a garantire l’accesso delle banche al finanziamento dell’Eurosistema. In […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. III, 15 giugno 2020, n. 11583. di Donato Giovenzana   I FATTI DI CAUSA   La questione sottoposta alla Cassazione concerne gli oneri probatori, in punto di dimostrazione del danno, a carico del cessionario del credito che intenda agire contro il cedente perché il credito ceduto non è assistito dalle […]

Leggi tutto