
Tutela del consumatore che acquista un pacchetto turistico: la sentenza della Corte di Giustizia.
Nota a CGUE, 14 settembre 2023, C-83/22.
Nota a CGUE, 14 settembre 2023, C-83/22.
Nota a Trib. Bologna, 25 novembre 2023.
Nota a Cass. Civ., Sez. I, 27 luglio 2023, n. 22890. Segnalazione a cura dell’Avv. Monica Mandico Mandico & Partners In un’ordinanza recente della Corte di Cassazione si è svolta una interessante disamina di una nuova normativa nel contesto dell’omologazione del piano del consumatore. L’articolo 12bis, comma 3, della legge n. 3/2012, in vigore prima della […]
Nota a Cass. Civ., Sez. Un., 4 luglio 2023, n. 18847.
Nota a Trib. Perugia, Sez. II, 1 giugno 2023. di Chiara Brilli Studio Legale Ficola Il Tribunale Civile di Perugia, in una recente ordinanza emessa nell’ambito di un contenzioso avviato da un consumatore nei confronti di una banca e sua cessionaria del credito ex l. n. 130/1999, per ottenere l’accertamento della nullità di una fideiussione […]
Nota a Trib. Milano, Sez. III, 18 maggio 2023.
Nota a CGUE, 9 marzo 2023, C-177/22. Massima redazionale La Corte di Giustizia, con la recente sentenza in oggetto, ha statuito i seguenti principi di diritto: 1) L’articolo 17, paragrafo 1, del regolamento (UE) n. 1215/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2012, concernente la competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l’esecuzione delle […]
Nota a Cass. Civ., Sez. Un., 6 aprile 2023, n. 9479. di Gladys Castellano Fideiussioninulle.it di Nicola Stiaffini Fideiussioninulle.it
Nota a Trib. Lecce, Sez. III, 14 febbraio 2023.
La Sesta Sezione Civile della Corte Suprema di Cassazione, con la recentissima ordinanza in oggetto, ha statuito il seguente principio di diritto: “non può essere considerato consumatore chi acquista un bene destinato alla propria attività professionale, anche in ipotesi di utilizzo non esclusivo, a meno che l’uso professionale sia da considerarsi del tutto marginale”. Qui […]