Ordinanza di assegnazione e sovraindebitamento del consumatore: dalla Consulta il placet alla falcidia.
Pubblicato il Nota a Corte Cost., 10 marzo 2022, n. 65. di Francesco Vantaggiato 1. La vicenda e l’anomalia normativa dopo il “Decreto Ristori”. Presso il Tribunale civile di Livorno, il 26 ottobre 2020 due coniugi presentavano un piano del consumatore “familiare” per la composizione della crisi da sovraindebitamento[1]. Il Giudice Delegato dichiarava inammissibile la richiesta di […]
Leggi tuttoIscriviti al nostro canale Telegram 👇 Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉
Leggi tuttoNota a Cass. Civ., Sez. II, 7 febbraio 2022, n. 3695. Massima redazionale Con l’ordinanza in oggetto, depositata in data odierna, la Seconda Sezione Civile, cassando con rinvio la sentenza della Corte d’Appello di Lecce, ha statuito i seguenti principi di diritto: «La denunzia dei vizi da parte del consumatore, anche ai sensi del […]
Leggi tutto
CGUE – Tutela consumeristica nell’ambito di un contratto di mutuo rimborsabile in valuta estera.
Pubblicato il Nota a CGUE, 21 dicembre 2021, C-243/20. Massima redazionale Con la pronuncia odierna, la Corte di Giustizia ha statuito i seguenti principi di diritto: 1) L’art. 1, par. 2, della Direttiva 93/13/CEE del Consiglio, del 5 aprile 1993, sulle clausole abusive nei contratti conclusi con i consumatori deve essere interpretato nel senso che esclude […]
Leggi tutto
Il fideiussore – coniuge vs il fideiussore – professionista: sui criteri selettivi per la disciplina consumeristica nei contratti di garanzia.
Pubblicato il Nota a Cass. Civ., Sez. VI, 16 novembre 2021, n. 34515. di Antonio Zurlo Con la recentissima ordinanza in oggetto, la Sesta Sezione Civile ripropone i criteri di sussunzione del soggetto fideiussore all’interno della categoria consumeristica. Nello specifico, i giudici di legittimità, esaminando i motivi di ricorso, rilevano come, secondo il […]
Leggi tutto
Sulla chiarezza delle clausole contrattuali e sull’obbligo di specifica confutazione nei confronti del provvedimento AGCOM.
Pubblicato il Nota a Cass. Civ., Sez. I, 31 agosto 2021, n. 23655. di Donato Giovenzana La Suprema Corte, in subjecta materia, in esito ad un’organica ed approfondita trattazione, ha enunciato i seguenti principi di diritto: “In tema di contratti conclusi fra professionista e consumatore, le clausole redatte in modo non chiaro e comprensibile possono essere qualificate […]
Leggi tutto
CGUE – Mutuo in valuta estera sottoscritto da un consumatore: nessun termine prescrizionale per eccepire carattere abusivo di una clausola.
Pubblicato il Nota a CGUE, 10 giugno 2021, C-609/19. Redazione Con la recentissima sentenza in oggetto, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha espresso i seguenti principi di diritto: 1. L’art. 4, par. 2, della direttiva 93/13/CEE del Consiglio, del 5 aprile 1993, concernente le clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori, deve essere interpretato […]
Leggi tuttoNota a Cass. Civ., Sez. II, 24 maggio 2021, n. 14106. di Antonio Zurlo In relazione alla differenza di colore, il giudice di merito aveva tenuto conto dell’utilizzo dell’apparecchio come strumento di lavoro e non come bene voluttuario, circostanza non contestata dal ricorrente. Da tale assunto derivava l’esclusione della disciplina consumeristica, trattandosi di acquisto […]
Leggi tuttoNota a Trib. Padova, 6 aprile 2021. di Antonio Zurlo Il Tribunale di Padova, con la recente pronuncia in oggetto, apre alla possibilità di qualificare il socio di una società a responsabilità limitata come “consumatore”. Invero, sebbene il debito oggetto della controversia fosse riconducibile a un’attività imprenditoriale, è circostanza del pari veritiera quella per […]
Leggi tuttoNota a ABF, Collegio di Roma, 21 dicembre 2020, n. 23462. di Antonio Zurlo La questione sottoposta all’attenzione dell’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) riguarda l’accertamento del diritto di parte ricorrente alla sospensione del pagamento delle rate di un mutuo, prevista dall’art. 56, comma 2, lett. c, del decreto “Cura Italia”, tra le […]
Leggi tutto