Tag: art. 644 c.p.

Nota a Cass. Civ., Sez. II, 24 ottobre 2023, n. 29501. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Occorre discriminare il tasso soglia disciplinato dall’art. 644, terzo comma, c.p. (secondo cui la legge stabilisce il limite oltre il quale gli interessi sono sempre usurari) dal “costo complessivo del credito” regolato, per converso, dall’art. […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Latina, Sez. I, 18 luglio 2022. Massima redazionale (segnalazione dell’Avv. Antonio Tanza) Nella specie, parte attrice contestava l’applicazione, sui rapporti intrattenuti con la Banca convenuta, di competenze base costituite da interessi ultralegali, dalla commissione di massimo scoperto, da valute fittizie e da spese forfettarie, nonché i meccanismi moltiplicativi delle competenze base, costituite […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. III, 19 maggio 2022, n. 16221. Massima redazionale Nella specie, parte ricorrente lamentava che la Corte territoriale avrebbe ritenuto “la legge n. 108 del 1996 non applicabile agli interessi moratori, quando invece sarebbe ormai pacifico ed indiscusso che gli interessi di mora soggiacciono alla normativa alla normativa antiusura al pari […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 18 maggio 2022, n. 16077. A cura dell’Avv. Giovanni Lauro. Con la recentissima ordinanza in oggetto, la Cassazione torna ad affermare la centralità dell’art. 644 c.p. in materia di usura ribadendo la primazia della legge rispetto alle Istruzioni di Banca d’Italia. Ed invero, già in precedenza la Suprema Corte, […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. III, 13 maggio 2020, n. 8883. di Donato Giovenzana   La Suprema Corte, nell’accogliere i relativi motivi di gravame, si è così espressa in subjecta materia:   “la Corte di legittimità si è limitata ad affermare che la nuova produzione di normativa secondaria sia inammissibile, e non superabile con il […]

Leggi tutto