Tag: clausole abusive

Nota a CGUE, 30 maggio 2024, C-176/23. Massima redazionale Con la recentissima sentenza in oggetto, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha dichiarato: «1) L’articolo 1, paragrafo 2, della direttiva 93/13/CEE del Consiglio, del 5 aprile 1993, concernente le clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori, deve essere interpretato nel senso che: esso non […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. II, 26 aprile 2024, n. 11174. Massima redazionale Con la recentissima ordinanza in oggetto, la Seconda Sezione Civile della Corte Suprema di Cassazione ha rimesso alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea le seguenti questioni interpretative, ai sensi dell’art. 267 TFUE, : «Se l’art. 6, paragrafo 1, e l’art. 7, paragrafo […]

Leggi tutto

Nota a CGUE, 25 aprile 2024, C-484/21. Segnalazione dell’Avv. Gladys Castellano. Massima redazionale Con la recentissima sentenza in oggetto, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha dichiarato: 1) L’articolo 6, paragrafo 1, e l’articolo 7, paragrafo 1, della direttiva 93/13/CEE del Consiglio, del 5 aprile 1993, concernente le clausole abusive nei contratti stipulati con i […]

Leggi tutto

Nota a CGUE, 21 marzo 2024, C-714/22. Massima redazionale Con la recentissima sentenza in oggetto, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha dichiarato che: «1) L’articolo 3, lettera g), della direttiva 2008/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 aprile 2008, relativa ai contratti di credito ai consumatori e che abroga la direttiva 87/102/CEE […]

Leggi tutto

Codice delle Garanzie: le ricadute in materia di fideiussioni nulle e clausole abusive Gli scenari alla luce della sentenza n. 9479/2023 Mercoledì 21 febbraio 2024, ore 14.30 – 17.30 Corso on line a cura di MONICA MANDICO ***** L’obiettivo del webinar è quello di fornire ai partecipanti una comprensione approfondita delle implicazioni pratiche delle recenti decisioni delle Sezioni Unite […]

Leggi tutto

Si condivide il Vademecum, predisposto dall’Ufficio di Presidenza del Tribunale di Milano, per riassumere le clausole abusive più ricorrenti nei contratti consumeristici, alla luce della sentenza delle Sezioni Unite Civili della Corte Suprema di Cassazione n. 9479/2023. Qui il Vademecum Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉

Leggi tutto

Nota a CGUE, 15 giugno 2023, C-520/21. Massima redazionale Con la recentissima sentenza in oggetto, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha dichiarato: «Nel contesto dell’annullamento di un contratto di mutuo ipotecario nella sua interezza per il motivo che quest’ultimo non può sussistere dopo l’eliminazione delle clausole abusive, l’articolo 6, paragrafo 1, e l’articolo 7, […]

Leggi tutto

Nota a CGUE, 27 aprile 2023, C-705/21. Massima redazionale La Corte di Giustizia, con la recente sentenza in oggetto, ha statuito i seguenti principi di diritto: 1) L’articolo 6, paragrafo 1, e l’articolo 7, paragrafo 1, della direttiva 93/13/CEE del Consiglio, del 5 aprile 1993, concernente le clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori, […]

Leggi tutto

Si allegano le conclusioni dell’Avvocato Generale, del 16 febbraio 2023, nell’ambito della causa C-520/21, con cui è stato statuito che: L’articolo 6, paragrafo 1, e l’articolo 7, paragrafo 1, della direttiva 93/13/CEE del Consiglio, del 5 aprile 1993, concernente le clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori, devono essere interpretati nel senso che essi […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Cuneo, 5 settembre 2022, n. 780. di Viviana Visaggio Avvocato e Dottore di ricerca in diritto privato Il Tribunale di Cuneo, in composizione monocratica, nella causa promossa contro una nota Compagnia Aerea, ha accolto l’appello ed ha dichiarato la giurisdizione del Giudice italiano avente ad oggetto il diritto di credito derivante dalla […]

Leggi tutto