Pubblicate, con comunicato ufficiale, le decisioni del Consiglio Direttivo della Banca Centrale Europea (in aggiunta a quelle che fissano i tassi di interesse). Qui il comunicato. Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉
Leggi tutto
Comunicato Banca d’Italia e CONSOB – Esposizione dei fondi comuni verso strumenti finanziari impattati dalla guerra in Ucraina.
Pubblicato il Banca d’Italia e CONSOB hanno pubblicato un comunicato congiunto per richiamare l’attenzione sulla dichiarazione dell’Autorità Europea degli Strumenti Finanziari e dei Mercati (ESMA) del 16 maggio 2022, che contiene raccomandazioni finalizzate a promuovere, all’interno dell’Unione, un approccio convergente nella valutazione degli asset e nell’utilizzo dei Liquidity Management Tools da parte dei fondi d’investimento esposti alle […]
Leggi tuttoPubblicata la Raccolta mensile delle ordinanze interlocutorie della Corte di Cassazione, per il mese di aprile 2022. Qui il documento. Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉
Leggi tuttoSi allega il Quaderno n. 23 di Consob, dal titolo “Gli sviluppi tecnologici del diritto societario“, a cura di M. Bianchini (Assonime, Direttore dell’Area del Diritto Societario e Vicedirettore Generale), G. Gasparri (Consob, Divisione Studi Ufficio Studi Giuridici), G. Resta (Università degli Studi Roma Tre, Ordinario di Diritto Privato Comparato) G. Trovatore (Consob, Divisione Studi Responsabile dell’Ufficio Studi Giuridici), A. Zoppini (Università degli Studi Roma […]
Leggi tuttoPubblicato sul sito istituzionale di Banca d’Italia il 1° Rapporto sulla stabilità finanziaria del 2022, analisi semestrale sulle condizioni del sistema finanziario italiano e sui principali fattori di rischio interni e internazionali. Qui il documento. Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉
Leggi tuttoCostituzione della Repubblica Italiana Art. 1 «L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.» Si allega la trascrizione della Seduta pomeridiana di sabato 22 marzo 1947, che si concluse con l’approvazione, da parte dell’Assemblea e del pubblico presente sulle tribune, in piedi […]
Leggi tutto
ABF – Provvedimento di esonero dal versamento del contributo di 20 euro per la riproposizione del ricorso in caso di rinuncia.
Pubblicato il La Banca d’Italia ha adottato un provvedimento di esonero dal pagamento del contributo di 20 euro per la ripresentazione di un ricorso in materia di estinzione anticipata di prestiti contro cessione del quinto dello stipendio e di credito ai consumatori, in caso di rinuncia allo stesso. Qui il provvedimento. Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube […]
Leggi tuttoSi allega il Quaderno n. 22 della collana “Mercati, infrastrutture, sistemi di pagamento”, “Quale futuro per i benchmark del mercato monetario in euro?“, a cura di Paola Antilici, Gianluca Mosconi e Luigi Russo. Qui il documento. Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉
Leggi tuttoLa Dott.ssa Magda Bianco, Capo del Dipartimento Tutela della clientela ed educazione finanziaria di Banca d’Italia, ha tenuto, ieri, il seguito dell’audizione del 5 aprile scorso, davanti alla Commissione parlamentare di inchiesta sulla tutela dei consumatori e degli utenti, Camera dei Deputati. Qui il documento. Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti alla nostra […]
Leggi tuttoLibro giornale di Diritto del Risparmio 22 aprile 2022: quota 1.000.000 di visitatori. Un altro, grande, storico traguardo, che, come di consueto, è diventato per noi una nuova partenza. Confidiamo che tornerete a visitare le nostre gallerie (di diritto bancario, diritto finanziario, diritto assicurativo, antitrust, compliance, eventi, news, normativa, novità editoriali e, da ieri, anche […]
Leggi tutto