Pubblicato il documento contenente la proposta del Consiglio Nazionale Forense (CNF) per il «Piano nazionale di ripresa e resilienza». Qui il documento.
Leggi tuttoPubblicato il Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia (TUB), aggiornato al D. lgs. 26 ottobre 2020, n. 147. Qui il TUB (versione gennaio 2021).
Leggi tuttoPubblicate, con comunicato ufficiale, le decisioni del Consiglio Direttivo della Banca Centrale Europea (BCE), adottate in data 21 gennaio. Qui il comunicato.
Leggi tutto
Banca d’Italia – Documento di consultazione sulle disposizioni della Banca d’Italia in materia di “Procedura di valutazione dell’idoneità degli esponenti di banche, intermediari finanziari, confidi, istituti di moneta elettronica, istituti di pagamento e sistemi di garanzia dei depositanti”.
Pubblicato il Banca d’Italia ha posto in pubblica consultazione lo schema di Disposizioni che disciplinano la procedura di valutazione, da parte della Banca medesima, dell’idoneità degli esponenti di banche, intermediari finanziari, confidi, istituti di moneta elettronica, istituti di pagamento e sistemi di garanzia dei depositanti. Il termine è fissato al 19 febbraio 2021. Qui il documento.
Leggi tuttoPubblicata la rassegna mensile di giurisprudenza civile della Suprema Corte di Cassazione, del mese di ottobre 2020. Qui la Rassegna.
Leggi tuttoPubblicato, sul sito istituzionale di Consob, il Discussion Paper “Le Opa in Italia dal 2007 al 2019: evidenze empiriche e spunti di discussione“, che presenta una fotografia dell’impatto della Direttiva OPA sul mercato dei capitali italiano presentando un’analisi delle offerte pubbliche di acquisto e di scambio promosse in Italia nel periodo intercorrente tra il 2007 […]
Leggi tutto
Consob – Proroga del regime di trasparenza rafforzata su variazioni delle partecipazioni rilevanti e dichiarazione degli obiettivi di investimento.
Pubblicato il Con comunicato ufficiale, Consob informa della proroga, dal 14 gennaio 2021 fino al 13 aprile 2021, del regime transitorio di trasparenza rafforzata su variazioni delle partecipazioni rilevanti e dichiarazione degli obiettivi di investimento. Qui il comunicato.
Leggi tutto
Banca d’Italia – I conti economici e finanziari durante la crisi sanitaria del covid-19.
Pubblicato il Pubblicata da Banca d’Italia la nota “I conti economici e finanziari durante la crisi sanitaria del covid-19“, a cura di L. Infante, F. Lilla, G. Marinelli, M. Marinucci, G. Semerato e F. Vercelli. Qui la nota.
Leggi tutto
Banca d’Italia – Note di Stabilità finanziaria e vigilanza n. 23 (i tassi di recupero delle sofferenze nel 2019).
Pubblicato il Pubblicata da Banca d’Italia la nota di aggiornamento al 2019 delle stime sui tassi di recupero delle sofferenze (già pubblicate con le Note di stabilità finanziaria e di vigilanza n. 7 e n. 11 del 2017, n. 13 del 2018 e n. 18 del 2019). La nota de qua illustra i risultati dell’indagine annuale sulle […]
Leggi tutto
Banca d’Italia – L’impatto della crisi da covid-19 sull’accesso al mercato dei capitali delle PMI italiane.
Pubblicato il Pubblicata da Banca d’Italia la nota “L’impatto della crisi da covid-19 sull’accesso al mercato dei capitali delle PMI italiane“, a cura di Giuseppe Buscemi, Simone Narizzano, Francesco Savino e Gianluca Viggiano. Qui la nota.
Leggi tutto