Tag: clausole

Nota a Cass. Civ., Sez. III, 4 dicembre 2024, n. 31105. di Alessandra De Benedittis Renna Studio Legale La fideiussione a prima richiesta è una fideiussione? È questo il dubbio esistenziale che attanaglia, oramai da tempo, tale centrale forma di garanzia personale. Non si tratta di un dibattito giuridico fine a se stesso poiché, per […]

Leggi tutto

Rivista di Diritto del Risparmio   Il cartello contrattuale sulla fideiussione per operazioni di credito. Il vaglio delle questioni “sorte” (o diversamente “risorte”) sotto la lente del diritto dell’Unione e del principio di effettività[*]   di Maria Laura FICOLA [**]   _________________________________ Rivista di Diritto del Risparmio Dicembre – Fascicolo 3/2024 Abstract. Lo scritto propone […]

Leggi tutto

Rivista di Diritto del Risparmio APPROFONDIMENTI FIDEIUSSIONE O CONTRATTO AUTONOMO DI GARANZIA? Continua lo scontro interpretativo sulla “bastevolezza” della clausola di pagamento “a prima richiesta” Alla “direzione ostinata e contraria” del Tribunale di Siena si contrappone il diverso indirizzo della Corte d’Appello di Cagliari (e non solo …)[*] Nota a Trib. Siena, 22 ottobre 2024, […]

Leggi tutto

Nota a CGUE, 21 marzo 2024, C-714/22. Massima redazionale Con la recentissima sentenza in oggetto, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha dichiarato che: «1) L’articolo 3, lettera g), della direttiva 2008/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 aprile 2008, relativa ai contratti di credito ai consumatori e che abroga la direttiva 87/102/CEE […]

Leggi tutto

Nota a CGUE, 18 gennaio 2024, C-531/22. Massima redazionale Con la recentissima sentenza in oggetto, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha dichiarato: 1) L’articolo 6, paragrafo 1, e l’articolo 7, paragrafo 1, della direttiva 93/13/CEE del Consiglio, del 5 aprile 1993, concernente le clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori, devono essere interpretati […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. III, 28 settembre 2023, n. 27558. Segnalazione a cura dell’Avv. Gladys Castellano e dell’Avv. Maria Laura Ficola. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Nel caso di specie, con unico motivo, parte ricorrente denunziava la violazione e la falsa applicazione degli artt. 1469bis, n. 18, e 1957 c.c., […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 5 maggio 2022, n. 14320. Massima redazionale Nella specie, il Tribunale di Avellino aveva ritenuto di dover escludere dallo stato passivo fallimentare i crediti (a titolo di canoni di prelocazione finanziaria, nonché le somme corrisposte a fornitori ed appaltatori, salva la condizione di vendita del bene rivendicato con successivo […]

Leggi tutto