1 min read

Rivista di Diritto del Risparmio

APPROFONDIMENTI

 

Clausole abusive e arbitrato: il caso dell’art. 817, c. 2 c.p.c. e i problematici risvolti[*]

 

A cura dell’Avv. Giulia TURATO[**]

 

This work critically looks the impersonal application of the principles of the European Court of Justice on the subject of unfair clauses and consumer protection. The examination refers to an order of the Italian Supreme Court, civil sez. I, 05/03/2024, n. 5936 that disapplied the articles 829 and 817 c.p.c.

The implications could correspond to an imbalance against the stability of arbitration awards (rectius of proceedings) and excessively in favor of hyper-protection of the consumer?

*****

Il presente contributo pone uno sguardo critico alla pedissequa applicazione dei principi espressi dalle pronunce della Corte di Giustizia Europea in tema di clausole abusive, arbitrato e tutela del Consumatore. La disamina fa riferimento nello specifico all’Ordinanza della Cassazione Civile sez. I, 05/03/2024, n. 5936 che ha disapplicato per contrarietà al diritto dell’Unione gli artt. 829 e 817 c.p.c.

I risvolti potrebbero corrispondere ad uno sbilanciamento a sfavore della stabilità dei lodi arbitrali (rectius dei procedimenti) ed eccessivamente a favore della iperprotezione concessa al Consumatore?

 

 

___________________________________________________

[*] Contributo approvato dai referee.

[**] Avvocato del Foro di Lecco.

Seguici sui social: