Tag: assicurazioni

Mese dell’Educazione Finanziaria 2022 – #OttobreEduFin2022 Festival del Cinema di Diritto del Risparmio C’era una volta la MiFID (poi arrivò la IDD) Moderatore: Fernando Greco Interventi: Serena Marzucchi (Responsabile Settore “Educazione Assicurativa” di IVASS); Roberta Marino (Associato di Diritto privato presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”). Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram […]

Leggi tutto

Mese dell’Educazione Finanziaria 2022 – #OttobreEduFin2022 Festival del Cinema di Diritto del Risparmio Il silenzio dei documenti Moderatore: Fernando Greco Interventi: Lucilla Gatt (Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa” – Centro di Ricerca ReCEPL); Davide Silvio D’Aloia (Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa” – Centro di Ricerca ReCEPL). Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti […]

Leggi tutto

Mese dell’Educazione Finanziaria 2022 – #OttobreEduFin2022 Festival del Cinema di Diritto del Risparmio Il cliente, l’impresa, l’assicurato Moderatore: Fernando Greco Interventi: Manlio Garrone (Expert – Servizio Tutela del Consumatore di IVASS); Adriano Dionisi (Expert – Servizio Tutela del Consumatore di IVASS). Qui le slide Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter […]

Leggi tutto

Nota a App. Catanzaro, Sez. III, 5 novembre 2021, n. 1433. di Cesare Valentino   La pronuncia della Corte d’Appello di Catanzaro si inserisce nell’articolato dibatitto giurisprudenziale e dottrinario sorto in merito alla natura delle polizze unit linked. Questione la cui risoluzione incide sulla disciplina in concreto applicabile alle medesime. Nella specie veniva azionata in […]

Leggi tutto

Pubblicato da ANIA l’approfondimento monografico “La svolta green dei trasporti e della mobilità. Sfide e opportunità per il mercato assicurativo“, a cura di Cristina Castellini, Adalgisa Gherso e Rossella Sebastiani.   Clicca qui per l’approfondimento monografico. Iscriviti al nostro canale Telegram ? Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉

Leggi tutto

Il Convegno “Mystery Shopping as support to supervision on market conduct in the insurance sector in Italy” si tiene a conclusione del progetto sperimentale condotto dall’IVASS, con il supporto finanziario della Commissione Europea (DG Reform), sull’impiego del mystery shopping come nuovo strumento di vigilanza sulla condotta di mercato nel settore assicurativo. Rappresentanti istituzionali, supervisori nazionali […]

Leggi tutto

Pubblicato da IVASS il Quaderno n. 18, “Le relazioni tra banche e assicurazioni in Italia”, a cura di Federico Apicella, Leandro D’Aurizio, Raffaele Gallo e Giovanni Guazzarotti.   Clicca qui per il documento. Iscriviti al nostro canale Telegram ? Telegram

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. VI, 6 agosto 2021, n. 22465. di Antonio Zurlo   Nella specie, parte ricorrente denuncia violazione e falsa applicazione degli artt. 1815 e 2697 c.c., 116 c.p.c. e 744 c.p., per avere ritenuto non assolto l’onere probatorio a suo carico, in contrasto con l’orientamento giurisprudenziale che, per contro, ritiene esistente […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. Un., 30 luglio 2021, n. 21983. Redazione   Le Sezioni Unite, a risoluzione di una questione di massima di particolare importanza, hanno affermato che, ai fini dell’operatività della garanzia per R.C.A., l’art. 122 del codice delle assicurazioni private va interpretato conformemente alla giurisprudenza eurounitaria, nel senso che la circolazione su […]

Leggi tutto