Tag: recesso

Nota a CGUE, 17 maggio 2023, C-97/22. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Con la recentissima sentenza in oggetto, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha statuito i seguenti principi di diritto:  L’articolo 14, paragrafo 4, lettera a), i), e paragrafo 5, della direttiva 2011/83/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Bologna, 22 giugno 2022, n. 9636. Massima redazionale Nella specie, parte ricorrente contestava, in primo luogo, la correttezza del recesso operato dalla banca in relazione a due contratti di conto deposito con l’intermediario. A tale proposito, il Collegio evidenzia come tale recesso si inserisca nell’ambito di un contratto a tempo […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 16 aprile 2021, n. 10125. di Donato Giovenzana   Secondo la Suprema Corte grava sulla parte, la quale assuma l’illegittimità del recesso per arbitrarietà e contraddittorietà al principio di buona fede, l’onere di enunciare le ragioni e di fornire la relativa prova, dovendo il debitore il quale agisca per […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 2 dicembre 2020, n. 3195. di Antonio Zurlo         Con la recente decisione, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) ha preso posizione sull’applicabilità delle norme relative alla facoltà di c.d. “recesso anticipato”, in caso di offerta fuori sede, ai sensi dell’art. 30 del TUF, con riferimento ad alcune operazioni […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Bologna, 9 marzo 2020, n. 4089. di Antonio Zurlo         Senza soluzione di continuità con l’orientamento già manifestatosi in seno alla giurisprudenza arbitrale, con la decisione in oggetto, l’Arbitro Bancario Finanziario (d’ora innanzi, ABF) ha riaffermato il principio per cui il rispetto della buona fede, nell’esercizio del […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 5 marzo 2020, n. 6199. di Antonio Zurlo         Premessa. La recentissima ordinanza in oggetto della Prima Sezione Civile si rivela un interessante, quanto dettagliato scrutinio di alcuni profili pragmatici, relativi sia all’atteggiarsi degli obblighi informativi gravanti sull’Intermediario finanziario, che alle concrete modalità di prospettazione della […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 8 gennaio 2020, n. 2129. di Antonio Zurlo          Con la recentissima decisione in oggetto, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie certifica l’applicabilità dell’art. 30 TUF anche a ipotesi diverse dal collocamento fuori sede. Nel caso oggetto di controversia, era pacifica la sottoscrizione di alcuni ordini di acquisto di strumenti […]

Leggi tutto

Cass. Civ., Sez. I, sent. n. 1454 del 18 gennaio 2019 di Donato Giovenzana – Legale d’impresa   La Suprema Corte ha rigettato il ricorso avanzato dal correntista con il quale contestava la sentenza della Corte di Appello nella parte in cui aveva ritenuto che il recesso comunicato dal cliente alla Banca fosse stato concordemente […]

Leggi tutto