Tag: banca

Nota a Trib. Catania, Sez. IV, 21 settembre 2023. di Sara Pezzotta Studio Legale Gladys Castellano Il Tribunale di Catania, Sezione IV, si è pronunciata, con ordinanza del 21 settembre 2023, in tema di recesso ad nutum, con preavviso e senza motivazione, ad opera dell’istituto di credito, da due rapporti di conto corrente. La pronuncia […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Roma, 11 novembre 2021, n. 23149. di Donato Giovenzana   Espone il ricorrente di essere legale rappresentante del figlio minorenne, e che come tale, in data 11.10.2020, si recava con la moglie presso l’intermediario convenuto per aprire un libretto intestato al figlio sul quale versare un assegno circolare del valore […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Napoli, 30 settembre 2021, n. 20675. di Donato Giovenzana   La questione sottoposta al Collegio partenopeo concerne l’accertamento del diritto di parte ricorrente – quali coeredi dell’intestatario di due libretti di deposito e di un conto corrente – ad ottenere la liquidazione delle somme di competenza in proporzione alla propria […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Roma, 16 settembre 2021, n. 20123. di Donato Giovenzana   La controversia verte sull’accertamento della condotta negligente della banca nella gestione di due pratiche di successione, quelle relative ai due genitori delle ricorrenti, deceduti a breve distanza di tempo l’uno dall’altra, e sull’accertamento del conseguente diritto al risarcimento del danno. […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Vicenza, 27 settembre 2021, n. 4506. di Biagio Campagna         La sentenza del Tribunale di Vicenza in commento ha statuito “la sterilizzazione del voto della banca che ha colpevolmente determinato la situazione di indebitamento o il suo aggravamento o che ha violato i principi di cui all’articolo 124-bis del […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Milano, 29 maggio 2020, n. 9784. di Donato Giovenzana   Parte ricorrente, in qualità di erede legittimo della madre, ha lamentato che l’intermediario si era rifiutato di procedere allo svincolo pro quota delle somme e dei titoli caduti in successione, nonostante avesse prodotto l’atto di successione unitamente ad un atto notorio. Parte […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. VI, 10 giugno 2020, n. 11138. di Donato Giovenzana   I FATTI DI CAUSA   Entrambi i Giudici di merito hanno rigettato la domanda risarcitoria proposta da una compagnia di assicurazione nei confronti della banca negoziatrice.   In particolare,  detta compagnia assicurativa aveva esposto di aver emesso un assegno non […]

Leggi tutto

di Antonio Zurlo Commento a Cass. Civ., Sez. III, 15 ottobre 2019, n. 25914.   Premessa. La dirompente attualità dei contratti di fideiussione è nuovamente protagonista di una recentissima pronuncia della Suprema Corte di Cassazione. Acquietata (almeno per il momento) la querelle sull’asserita nullità (totale, parziale, originaria, derivata) da violazione della normativa antitrust (poi, “derubricata” […]

Leggi tutto

Cass., sez. I civ., ord. n. 22208 del 12 settembre 2018  di Donato Giovenzana – Legale d’impresa     Secondo la Suprema Corte, la banca, ove prospetti una sua ragione di credito verso il fallito derivante da un rapporto obbligatorio regolato in conto corrente e ne chieda l’ammissione allo stato passivo, ha l’onere, nel giudizio […]

Leggi tutto