Tag: cointestazione

Nota a App. Firenze, Sez. I, 27 marzo 2024, n. 612. Segnalazione a cura dell’Avv. Luigi Bigagli. Massima redazionale La Corte territoriale fiorentina si allinea con il principio per cui «la cointestazione di un conto corrente , salvo prova di diversa volontà delle parti (ad es. dell’esistenza di un contratto di cui la cointestazione fosse […]

Leggi tutto

Rivista di Diritto del Risparmio APPROFONDIMENTI   Conto corrente cointestato. Disciplina e vicende successorie. Inquadramento normativo e giurisprudenziale [*]   A cura del Dott. Luca CARDI** Il presente contributo, previo inquadramento normativo della fattispecie del conto corrente cointestato, ne esamina le vicende successorie alla luce di contributi dottrinali e della giurisprudenza di legittimità e arbitrale. […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Bologna, 16 marzo 2022, n. 4465. di Donato Giovenzana Il conto de quo era cointestato fra il de cuius e la ricorrente la quale, tuttavia, precisa che a prescindere dalla presenza di altri eredi ha diritto ad ottenere l’intera somma caduta in successione. Oltre alla ricorrente sarebbero presenti altri otto eredi. L’intermediario evidenzia di […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Bologna, 3 marzo 2022, n. 3912. di Donato Giovenzana La ricorrente chiede la liquidazione del 50% del saldo giacente su di un conto corrente bancario del quale risulta intestataria insieme ad altra persona deceduta. L’intermediario sostiene di non poter procedere alla liquidazione del saldo creditore – costituito quasi interamente da […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Napoli, 26 gennaio 2022, n. 1666. di Donato Giovenzana   Il Collegio partenopeo, nel contesto di una più articolata vicenda, concernente il comportamento tenuto dall’intermediario nella gestione di una pratica successoria, ha dovuto esaminare anche l’istanza di estinzione dei rapporti bancari, c/c e dossier titoli, entrambi cointestati, avanzata da un […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Roma, 8 novembre 2021, n. 22879. di Donato Giovenzana   I ricorrenti, in qualità di coeredi, contestano la condotta tenuta dall’intermediario resistente nella gestione di un conto corrente originariamente cointestato ad un terzo loro fratello ed alla madre, scomparsa nel 2018. Affermano, in particolare, che tale cointestazione fosse fittizia e […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Torino, 18 ottobre 2021, n. 21698. di Donato Giovenzana   Secondo il Collegio torinese il ricorso deve essere parzialmente accolto nei termini che seguono. I seguenti fatti appaiono documentati e pacifici fra le parti: – l’1.10.1998 si apriva la successione del fratello dell’odierna ricorrente, la quale era chiamata a subentrarvi […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Roma, 7 ottobre 2021, n. 21017. di Donato Giovenzana   Secondo il Collegio capitolino, nell’ipotesi di cointestazione del conto corrente a firma disgiunta, ai rapporti esterni tra cointestatari e terzi si applica l’articolo 1854 c.c., che delinea un’ipotesi di solidarietà attiva o passiva (a seconda che il saldo sia positivo […]

Leggi tutto