Nota a Cass. Civ., Sez. II, 4 gennaio 2018, n. 77 di Antonio Zurlo Nel conto corrente cointestato a due o più persone, i rapporti interni tra correntisti sono regolati dal secondo comma dell’art. 1298 c.c., e non dall’art. 1854 c.c., riguardante, viceversa, i rapporti intrattenuti con la Banca; ne deriva che, in assenza […]
Leggi tutto
Cointestazione conto corrente e contitolarità dell’oggetto del contratto.
Pubblicato il di Antonio Zurlodi Antonio Zurlo Cass. Civ., Sez. II, n. 11375, del 29 aprile 2019, n. 11375/2019 Con la pronuncia in oggetto,la Seconda Sezione della Suprema Corte di Cassazione, senza soluzione di continuità con l’orientamento ormai consolidatosi sulla questione[1], ha evidenziato come la contestazione di un conto corrente, attribuendo agli intestatari la qualità di […]
Leggi tuttoConto corrente cointestato: quote uguali, a meno di prova contraria.
Pubblicato il di Antonio ZurloNota a Cass. Civ., Sez. II, 4 gennaio 2018, n. 77 di Antonio Zurlo Nel conto corrente cointestato a due o più persone, i rapporti interni tra correntisti sono regolati dal secondo comma dell’art. 1298 c.c., e non dall’art. 1854 c.c., riguardante, viceversa, i rapporti intrattenuti con la Banca; ne deriva che, in assenza […]
Leggi tuttoRicerca avanzata