Nota a ABF, Collegio di Bologna, 22 aprile 2022, n. 6464. Massima redazionale Con la recente decisione in oggetto, il Collegio bolognese riafferma il principio per cui la collocazione in luogo aperto al pubblico di una macchina ATM valga come offerta al pubblico, almeno relativamente alla prestazione di servizi di custodia della tessera in essa […]
Leggi tuttoNota a ABF, Collegio di Torino, 4 dicembre 2019, n. 25795. di Donato Giovenzana L’istituto di credito ha negato il rimborso al titolare di un bancomat, che aveva subìto il furto della carta ed aveva chiesto alla banca la restituzione degli importi relativi alle operazioni di prelievo e di pagamento eseguite dopo la sottrazione […]
Leggi tuttoNota a Cass. Civ., Sez. III, 26 maggio 2020, n. 9721. di Donato Giovenzana La Suprema Corte smentisce recisamente “l’impianto” della sentenza impugnata, la cui ratio si è fondata sul presupposto che l’onere di dimostrare di non aver dato causa al furto, clonazione o smarrimento della carta, ossia l’onere di dimostrare la diligente custodia […]
Leggi tutto
Sottrazione del bancomat: la richiesta inadeguata all’assicurazione esclude la responsabilità della banca.
Pubblicato il Nota a Cass. Civ., Sez. III, 15 gennaio 2020, n. 535. di Donato Giovenzana La Suprema Corte ha rigettato il ricorso avanzato, condividendo la decisione impugnata, laddove ha affermato che il comportamento della banca era connotato sì da colpa grave (i.e. “blocco” tardivo della carta) – e quindi astrattamente ricadeva nell’ambito della garanzia assicurativa […]
Leggi tutto