Tag: concorso di colpa utilizzatore

Nota a Trib. Como, 7 marzo 2022. di Marzia Luceri L’esecuzione di operazioni di pagamento online è prassi ampiamente diffusa nell’attuale contesto giuridico. Come noto, al fine di poter disporre le suddette operazioni, è stata normativamente prevista, a livello comunitario, una procedura di autenticazione “forte” idonea a consentire, al prestatore dei servizi di pagamento, la […]

Leggi tutto

Nota a App. Firenze, 23 dicembre 2021, n. 2484. Massima redazionale La Corte d’Appello fiorentina censura il pronunciamento del Tribunale laddove non aveva riconosciuto un concorso colposo nella causazione del danno anche dei clienti attori, per avere questi ultimi, in violazione alle prescrizioni impartite dalla Banca e, comunque, in violazione del fatto notorio già all’epoca […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Milano, 21 dicembre 2020, n. 23375. di Antonio Zurlo         Con la recente decisione in oggetto, l’Arbitro Bancario Finanziario descrive, sinteticamente, l’operatività del concorso colposo del cliente – truffato, in un’ipotesi di manovra fraudolenta “complessa”. Più nello specifico, dopo aver evidenziato che, per l’ipotesi di disconoscimento di […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Milano, 18 agosto 2020, n. 14449. di Antonio Zurlo         Il secondo comma dell’art. 10 D.lgs. n. 11/2010 esclude che l’apparente corretta autenticazione sia di per sé bastevole a comprovare la riconducibilità all’utente che l’abbia disconosciuta, né, tantomeno, che quest’ultimo abbia comunque agito in modo fraudolento o […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Torino, 4 dicembre 2019, n. 25795. di Donato Giovenzana   L’istituto di credito ha negato il rimborso al titolare di un bancomat, che aveva subìto il furto della carta ed aveva chiesto alla banca la restituzione degli importi relativi alle operazioni di prelievo e di pagamento eseguite dopo la sottrazione […]

Leggi tutto