Tag: phishing

Rivista di Diritto del Risparmio   Le frodi con gli strumenti di pagamento: la tutela del cliente innanzi all’ABF [*]   di Matteo MUCI [**] Fraudulent uses of payment instruments still represent one of the main strands of banking litigation that mainly affects consumers. This contribution traces the payment services discipline, with particular reference to […]

Leggi tutto

Phishing e nuovi attacchi informatici Modalità operative e strategie difensive Francesco Cocchi Arancia Publishing – 2022 DESCRIZIONE. Il volume esamina le varie tipologie di phishing attack e le più recenti evoluzioni di tali fenomeni  analizzando anche gli aspetti psicologici e manipolativi che determinano il successo di una frode informatica e le possibili difese dell’utente. L’opera […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Bari, 13 luglio 2022. Massima redazionale (segnalazione dell’Avv. Maria Fontana Vita della Corte) Nella fattispecie, parte ricorrente disconosceva due pagamenti online sul proprio corrente, riferendo, a tal proposito, di aver ricevuto un messaggio dall’intermediario, nel quale gli veniva comunicato un accesso anomalo al suo conto e veniva invitato a digitare […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Bari, 4 aprile 2022, n. 5460. di Donato Giovenzana La controversia attiene al disconoscimento di tre operazioni non autorizzate dal ricorrente. Le operazioni sono state eseguite sotto il vigore del d.lgs. 27 gennaio 2010, n. 11, come modificato dal d.lgs. 15 dicembre 2017, n. 218 di recepimento della direttiva (UE) […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Como, 7 marzo 2022. di Marzia Luceri L’esecuzione di operazioni di pagamento online è prassi ampiamente diffusa nell’attuale contesto giuridico. Come noto, al fine di poter disporre le suddette operazioni, è stata normativamente prevista, a livello comunitario, una procedura di autenticazione “forte” idonea a consentire, al prestatore dei servizi di pagamento, la […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Verona, Sez. III, 10 gennaio 2022. di Antonio Zurlo           Nel caso di specie, oggetto della controversia è un utilizzo fraudolento perpetrato mediante la tecnica del c.d. vishing, ovverosia una truffa per il tramite di una serie di contatti telefonici con l’ignoto truffatore. Il giudice veronese, per il […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Bologna, 21 settembre 2021, n. 20481. di Maria Fontana Vita della Corte         La vicenda posta all’attenzione del collegio arbitrale offre l’occasione per ribadire, sulla scorta dei principi interpretativi elaborati dal Collegio di Coordinamento con la decisione n. 22745/2019, come la mera regolarità formale di un’operazione economica […]

Leggi tutto