Tag: arbitro bancario finanziario

Rivista di Diritto del Risparmio   Le frodi con gli strumenti di pagamento: la tutela del cliente innanzi all’ABF [*]   di Matteo MUCI [**] Fraudulent uses of payment instruments still represent one of the main strands of banking litigation that mainly affects consumers. This contribution traces the payment services discipline, with particular reference to […]

Leggi tutto

Banca d’Italia, secondo quanto previsto dalle vigenti disposizioni in materia di ABF, in data 11 gennaio 2023, ha estratto a sorte i nominativi dei componenti effettivi e supplenti del Collegio di coordinamento dell’ABF per l’anno 2023. L’estrazione è avvenuta alla presenza di due componenti dei Collegi territoriali. Per l’anno 2023 fanno parte del Collegio di coordinamento i […]

Leggi tutto

Pubblicati i dati dell’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) relativi al secondo trimestre 2022. Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉ Master executive di II livello in “Banking, Financial and Insurance Law“ Iscrizioni aperte sino al 30 settembre 2022.

Leggi tutto

Dal 1° ottobre 2022 si concluderà il periodo transitorio di 2 anni previsto in occasione della modifica della competenza temporale dell’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) intervenuta nell’agosto 2020. A partire quindi dal 1° ottobre 2022 non potranno essere sottoposte all’ABF controversie relative a operazioni o comportamenti anteriori al sesto anno precedente alla data di proposizione del ricorso, sulla base di quanto previsto […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Coordinamento, 22 giugno 2022, n. 9642. Massima redazionale Il Collegio di Coordinamento dell’Arbitro Bancario Finanziario (ABF), con la recente decisione in oggetto, ha statuito il seguente principio di diritto: «La circostanza che un contratto di cessione del credito abbia ad oggetto crediti di imposta, non esclude di per sé la […]

Leggi tutto

Dal 1° ottobre 2022 non potranno essere sottoposte all’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) controversie relative a operazioni o comportamenti anteriori al sesto anno precedente alla data di presentazione del ricorso, sulla base di quanto previsto dalle disposizioni della Banca d’Italia. Fino al 30 settembre 2022 trova invece applicazione il limite di competenza temporale attualmente previsto e potranno […]

Leggi tutto

Si allega la Relazione sull’attività svolta dall’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) nel 2021, presentata ques’oggi, nel Salone Margherita, a Roma. Nel 2021 sono state oltre 27.400 le decisioni assunte dall’Arbitro, in larga misura favorevoli ai clienti. Circa 31 milioni di euro sono stati restituiti alla clientela. Grazie all’informatizzazione della procedura e al supporto delle Segreterie tecniche […]

Leggi tutto

La Banca d’Italia ha adottato un provvedimento di esonero dal pagamento del contributo di 20 euro per la ripresentazione di un ricorso in materia di estinzione anticipata di prestiti contro cessione del quinto dello stipendio e di credito ai consumatori, in caso di rinuncia allo stesso. Qui il provvedimento.  Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube […]

Leggi tutto

Pubblicata sul sito istituzionale dell’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) la composizione del Collegio di Coordinamento per l’anno 2022. Componenti effettivi di designazione Banca d’Italia: Prof.ssa Avv. Maria Rosaria Maugeri – Presidente del Collegio ABF di Palermo e Presidente del Collegio di coordinamento; Prof. Avv. Emanuele Cesare Lucchini Guastalla – Presidente del Collegio ABF di Torino; Prof. Avv. Pietro Sirena – Presidente del Collegio ABF […]

Leggi tutto