
L’incidenza del comportamento gravemente colposo del cliente nei fenomeni di spoofing/smishing/vishing.
Nota a decisione ABF, Collegio di Milano, 28 dicembre 2022, n. 16468.
Nota a decisione ABF, Collegio di Milano, 28 dicembre 2022, n. 16468.
Nota a ABF, Collegio di Roma, 1 marzo 2021, n. 5481. di Marzia Luceri Con la presente decisione, il Collegio di Roma si è pronunciato in ordine ad una richiesta di rimborso di somme addebitate alla ricorrente a titolo di quattro operazioni online di postagiro, che essa parte assume essere state eseguite fraudolentemente da […]
Nota a Trib. Roma, 22 ottobre 2020. di Antonio Zurlo Breve descrizione delle circostanze fattuali: la fattispecie di smishing e la richiesta cautelare. Con ricorso ex art. 700 c.p.c. due clienti agivano in giudizio, innanzi al Tribunale di Roma, avverso la propria Banca, per ordinare a quest’ultima la sospensione dell’addebito […]
Ad impossibilia nemo (intermediari compresi) tenetur: sul disconoscimento di un bonifico tramite home banking.
Nota a ABF, Collegio di Napoli, 19 novembre 2020, n. 20713. di Antonio Zurlo Vertendosi in materia di bonifici disposti tramite servizio home banking, l’Arbitro Bancario Finanziario (d’ora innanzi, ABF) muove dalla letteralità del D. lgs. n. 11/2011. In tal senso, in via preliminare, richiama i primi tre commi dell’art. 10bis, che […]