Tag: diligenza professionale

Nota a Trib. Oristano, 7 aprile 2023. Segnalazione a cura dell’Avv. Veronica Valeria Loi di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners La meritevolezza sottesa al sovraindebitamento. In premessa, il Tribunale oristanese evidenzia come il sovraindebitamento non sia (perlomeno nella generalità dei casi) un fenomeno istantaneo, ma, per converso, il frutto di un percorso […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. VI, 3 maggio 2022, n. 13969. Massima redazionale Come già statuito dalle Sezioni Unite Civili[1], la responsabilità della banca negoziatrice, nell’attività di identificazione nel legittimo portatore del titolo della persona che lo ha materialmente portato all’incasso, ha natura contrattuale (sub specie di «contatto qualificato») e segue i parametri della responsabilità […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Napoli, 27 dicembre 2021, n. 26041. di Donato Giovenzana   Il ricorrente riferisce di aver versato, in data 19/07/2021, sul proprio conto corrente in essere presso il primo intermediario convenuto (intermediario A), un assegno bancario dell’importo di € 6.540,40, emesso il 18/07/2021 a nome della ditta della propria impresa individuale, […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Roma, 11 novembre 2021, n. 23149. di Donato Giovenzana   Espone il ricorrente di essere legale rappresentante del figlio minorenne, e che come tale, in data 11.10.2020, si recava con la moglie presso l’intermediario convenuto per aprire un libretto intestato al figlio sul quale versare un assegno circolare del valore […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 23 settembre 2021, n. 25894. di Donato Giovenzana   L’obbligo di diligenza posto a carico della Banca nello svolgimento del rapporto di conto corrente non è stato interamente adempiuto con la verifica dell’autenticità delle firme apposte sui moduli contenenti gli ordini di liquidazione delle polizze e di quelli di […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Roma, 2 luglio 2021, n. 16045. di Marzia Luceri         Con la presente decisione, il Collegio di Roma ha accertato l’illegittimità del comportamento dell’intermediario resistente per non avere esso, in qualità di banca negoziatrice dell’assegno girato per l’incasso, correttamente adempito all’obbligo di verifica dell’identità del portatore del […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. III, 23 giugno 2021, n. 17951. di Donato Giovenzana   La correntista ebbe a convenire in giudizio la Banca per sentir accertare la responsabilità della stessa per violazione dell’ordinaria diligenza richiesta nell’esercizio dell’attività bancaria ex art. 1176 c.c.; l’attrice dedusse che la convenuta aveva pagato assegni apparentemente tratti dalla cliente […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. VI, 14 maggio 2021, n. 13148. di Antonio Zurlo   Le circostanze di fatto. Il Tribunale di Roma aveva rilevato che la «banca trattaria, cui sia stato presentato per l’incasso un assegno bancario, ha il dovere di pagarlo se l’eventuale irregolarità (falsificazione o alterazione) dei requisiti ulteriori non sia rilevabile […]

Leggi tutto