
Le “anomalie andamentali” sono un motivo sufficiente per il diniego a una richiesta di modifica delle condizioni del rapporto.
Nota a ABF, Collegio di Napoli, 10 maggio 2023, n. 4431. Massima redazionale La questione ha a oggetto l’accertamento dell’illegittimità della condotta tenuta dall’intermediario per la mancata sollecitudine nel dar riscontro a una richiesta di modifica delle condizioni applicate al rapporto di apertura di credito per anticipo fatture, nonché per la genericità delle motivazioni addotte […]
Anatocismo (post luglio 2000) e saldo banca.
Nota a Trib. Torino, 10 maggio 2022, n. 2012. di Antonio Zurlo (Studio Legale Greco Gigante & Partners) La giurisprudenza di legittimità, dal 1999, ha costantemente negato che la prassi dell’inserimento nei contratti di conto corrente bancario della clausola della capitalizzazione (composta) trimestrale sia connotata da caratteri idonei a far configurare un uso normativo, rimanendo […]