Categoria: Rassegna

Nota a App. Bari, Sez. III, 12 maggio 2023, n. 765. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Nel caso di specie, con il terzo motivo di appello, la Compagnia assicurativa riproponeva l’eccezione di inoperatività della garanzia, rigettata dal Tribunale, dal momento che la richiesta risarcitoria era pervenuta allorquando non era più in […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. Un., 30 novembre 2022, n. 35318. Massima redazionale Le Sezioni Unite Civili, con l’odierna sentenza, hanno statuito i seguenti principi di diritto: “l’azione diretta prevista dall’art. 141 cod. ass. in favore del terzo trasportato è aggiuntiva rispetto alle altre azioni previste dall’ordinamento e mira ad assicurare al danneggiato una tutela […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Reggio Emilia, Sez. II, 9 novembre 2022, n. 1163. Massima redazionale Ai fini della inammissibilità della prova testimoniale ai sensi dell’articolo 135 comma 3 bis Codice delle Assicurazioni, l’invio della previa raccomandata da parte dell’assicurazione è previsto solo se non risulta dalle comunicazioni del danneggiato la presenza o l’assenza di testimoni, mentre […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. III, 13 ottobre 2022, n. 29926. Massima redazionale L’assicuratore della responsabilità civile è tenuto, secondo l’impegno contrattualmente assunto o comunque nei limiti di cui all’art. 1917, comma 3, c.c., a rimborsare le spese di lite sostenute dall’assicurato anche allorquando non abbia aderito alle ragioni di quest’ultimo e la presenza in […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. III, 19 settembre 2022, n. 27389. Massima redazionale Il danno consistente nella necessità di noleggiare un veicolo sostitutivo deve essere comprovato, non essendo, per contro, in re ipsa; del pari, non si deve confondere il danno in re ipsa con quello presunto. Invero, quando si dice che dal fermo del […]

Leggi tutto

Come è dato apprendersi testualmente dal comunicato stampa, pubblicato in data odierna, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha informato di aver sanzionato UnipolSai Assicurazioni S.p.A. e Generali Italia S.p.A. per aver adottato, nella fase di liquidazione dei danni RCAuto, una pratica commerciale scorretta in violazione del Codice del Consumo. Secondo l’Antitrust, la […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. 27 luglio 2022, n. 23415. Massima redazionale Nel contratto di assicurazione contro i danni, la clausola con cui si pattuisce che l’assicurato sia indennizzato mediante la reintegrazione in forma specifica del danno occorsogli in conseguenza di un sinistro stradale (ad es., mediante riparazione del veicolo presso una carrozzeria autorizzata) non […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. III, 26 luglio 2022, n. 23296. Massima redazionale La Terza Sezione Civile, con la recentissima ordinanza in oggetto, evidenzia come, per effetto dell’accollo, il soggetto accollante assuma il debito dell’accollato, non acquisendone eventuali diritti: né verso l’accollatario, né, tantomeno, verso terzi. Peraltro, con l’accollo si trasferisce l’obbligazione, non il contratto […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Pen., Sez. IV, 22 luglio 2022, n. 29016. Massima redazionale La giurisprudenza di legittimità ha, invero, più volte stabilito che la natura privata del luogo, nel quale si è verificato un incidente da circolazione di veicoli, non sia di per sé, incompatibile con la qualificazione dello stesso come area di uso pubblico, […]

Leggi tutto