Qualificabilità del servizio offerto al cliente: consulenza o execution only, questo è il dilemma.
Pubblicato il Nota a ACF, 13 maggio 2022, n. 5407. Massima redazionale Con la recentissima decisione in oggetto, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie ha nuovamente affrontato il tema della qualificabilità del servizio offerto al cliente come consulenza in materia di investimenti. Nel caso di specie, a giudizio del Collegio, parte ricorrente non ha offerto alcuna prova, neanche […]
Leggi tuttoNota a ACF, 13 aprile 2022, n. 5301. Massima redazionale Nella specie, parte ricorrente riteneva comprovata la prestazione del servizio di consulenza, da parte dell’Intermediario resistente, in quanto, sia nel documento consegnatole, quale attestazione dell’avvenuta esecuzione della negoziazione, sia nella contabile dell’operazione ricevuta il giorno successivo, era presente la dicitura “Execution only: NO”. Su tale […]
Leggi tutto
Prova (indiretta) della prestazione del servizio di consulenza, incongruenze nella profilatura e conversione (in)consapevole delle obbligazioni.
Pubblicato il Nota a ACF, 21 dicembre 2021, n. 4835. Massima redazionale Nel caso di specie, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) ha giudicato fondata la domanda risarcitoria formulata dalla ricorrente; invero, la prestazione del servizio di consulenza, non contestata dall’intermediario – resistente, si poteva indirettamente evincere dal fatto che tutte le operazioni fossero state sottoposte al […]
Leggi tutto
I confini del servizio di consulenza “di fatto” e la conoscenza “personale” del titolo.
Pubblicato il Nota a ACF, 21 febbraio 2022, n. 5128. di Antonio Zurlo Con la decisione resa in data odierna, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) ha rigettato la domanda di risarcimento, proposta dal ricorrente, dovendosi, in primo luogo, escludere l’asserita prestazione del servizio di consulenza da parte dell’Intermediario – resistente. Invero, nella specie, tutti gli […]
Leggi tutto
Sull’obbligo informativo post-contrattuale nel caso di deposito di titoli a custodia e amministrazione e di consulenza “di fatto”.
Pubblicato il Nota a Trib. Verona, Sez. III, 26 aprile 2021. di Antonio Zurlo Con la recentissima sentenza in oggetto, il Tribunale di Verona ha condannato l’Istituto bancario al risarcimento dei danni, in favore del cliente – investitore, in conseguenza della violazione degli obblighi informativi, di natura post – contrattuale, afferenti a un […]
Leggi tutto