
Polizze unit linked: la Corte d’Appello di Catanzaro risolve la disputa sulla natura del contratto.
Nota a App. Catanzaro, Sez. I, 9 dicembre 2024, n. 1358.
Nota a App. Catanzaro, Sez. I, 9 dicembre 2024, n. 1358.
Nota a ACF, 31 luglio 2024, n. 7532. Segnalazione a cura dell’Avv. Antonio Pinto. Massima redazionale. Per quanto concerne la contestazione relativa alla violazione degli obblighi informativi, l’Intermediario, al fine di dimostrare di aver correttamente agito, ha versato in atti una serie di documenti, tra cui il modulo di adesione alla polizza, sottoscritto con firma […]
Nota a Cass. Civ., Sez. I, 9 aprile 2024, n. 9418. Massima redazionale La giurisprudenza di legittimità[1] ha stabilito che, in tema di contratto di assicurazione sulla vita, stipulato prima dell’entrata in vigore della l. n. 262/05 e del D.lgs. n. 303/06, nel caso in cui sia stabilito che le somme corrisposte dall’assicurato a titolo […]
Nota a CGUE, 24 febbraio 2022, C-143/20 e C-213/20. Massima redazionale Con la recente decisione in oggetto, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha statuito i seguenti principi di diritto: 1) L’articolo 36, paragrafo 1, della direttiva 2002/83/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 novembre 2002, relativa all’assicurazione sulla vita, deve essere interpretato nel […]
Mese dell’Educazione Finanziaria ASSICURIADI STAFFETTA La Staffetta di Diritto Assicurativo Staffettisti: Avv. Antonio ZURLO (Vicedirettore di Diritto del Risparmio e Cultore della materia di Istituzioni di Diritto Privato e Diritto del Risparmio presso l’Università del Salento) Avv. Laura ALBANESE (Professoressa a contratto presso l’Università di Napoli “Federico II”) Avv. Antonella NEGRO (PhD e Cultrice della materia […]
Cass. Civ., Sez. III, n. 6319 del 05 marzo 2019 a cura di Donato Giovenzana La Suprema Corte con la decisione de qua ha ritenuto fondato il ricorso di un risparmiatore che aveva avanzato richiesta di nullità di una polizza – per asserita mancanza del “rischio demografico” (ovvero la differenza tra la durata della vita di una […]
Cass. Civ. sez. III n. 3712, 8 febbraio 2019 di Pierpaolo Verri La recentissima sentenza n. 3712/2019 della Terza Sezione civile della Suprema Corte di Cassazione si è espressa sul tema della responsabilità solidale dell’intermediario e del promotore finanziario per la stipula di contratti finanziari aventi ad oggetto polizze assicurative Unit Linked. FATTO Nel […]
Trib. Roma, ordinanza del 10 ottobre 2018 di Avv. Francesco Giordano Il Tribunale di Roma si esprime in merito alla violazione degli artt. 23 e 21 del T.U.F relativamente ad una polizza di tipo unit-linked: La novità introdotta dall’art. 25 bis del T.U.F. consiste proprio nel sottoporre alla disciplina prevista per i prodotti di […]
Polizze linked e finanziarizzazione dell’attività assicurativa.
Nota a App. Catanzaro, Sez. III, 5 novembre 2021, n. 1433. di Cesare Valentino La pronuncia della Corte d’Appello di Catanzaro si inserisce nell’articolato dibatitto giurisprudenziale e dottrinario sorto in merito alla natura delle polizze unit linked. Questione la cui risoluzione incide sulla disciplina in concreto applicabile alle medesime. Nella specie veniva azionata in […]