Tag: funzionalità bloccante

Nota a ACF, 23 aprile 2024, n. 7310. Massima redazionale Nel caso di specie, con riferimento all’asserita violazione degli obblighi informativi da parte della Banca resistente, il Collegio, in primo luogo, osserva come la documentazione presente in atti non sia del tutto idonea a dimostrare che l’Intermediario abbia assolto compiutamente all’obbligo di fornire una informazione […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 20 marzo 2024, n. 7250. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Nella specie, parte ricorrente riferisce di avere operato in regime di consulenza, circostanza esclusa dall’Intermediario. Sul punto, dal contratto-quadro emerge l’attivazione dei “servizi di investimento base”, che astrattamente comprendono anche la consulenza in materia di investimenti; pur tuttavia, […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 3 ottobre 2023, n. 6869. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners «Quando leggemmo il disïato riso esser basciato da cotanto amante, questi, che mai da me non fia diviso, la bocca mi basciò tutto tremante. Galeotto fu ‘l libro e chi lo scrisse: quel giorno più non vi leggemmo […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 28 aprile 2023, n. 6515. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners «[…] credo ch’un spirto del mio sangue pianga la colpa che là giù cotanto costa» Sull’informativa precedente all’investimento. Nel modulo di apertura del conto corrente e del deposito titoli, con attivazione dei servizi di investimento, sottoscritto dal ricorrente […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 9 maggio 2022, n. 5400. Massima redazionale Nella specie, il ricorso non può trovare accoglimento. Invero, l’intermediario resistente ha offerto ampia dimostrazione che le modalità di funzionamento del proprio sistema di internet banking comportino la visualizzazione da parte del cliente, al momento dell’inserimento dell’ordine, di un messaggio (pop-up) con il quale viene […]

Leggi tutto