Tag: obblighi intermediario

Nota a ACF, 2 agosto 2022, n. 5734. Massima redazionale Nella specie, dalle evidenze in atti, non era possibile ritenere comprovata l’effettiva prestazione di un servizio di natura consulenziale, né, tantomeno, che ciò fosse stato contrattualmente pattuito tra le parti; ne consegue che la Banca fosse tenuta a svolgere unicamente la valutazione di appropriatezza, che, nel […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Milano, 10 giugno 2022, n. 9033. di Antonio Zurlo (Studio Legale Greco Gigante & Partners) Nel caso di specie, dalla documentazione versata in atti, nelle condizioni generali di contratto e nella tabella di ammortamento agli atti, si evidenzia chiaramente che gli interessi corrispettivi sono calcolati mediante piano di ammortamento c.d. […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 15 luglio 2021, n. 20249. di Donato Giovenzana   La Suprema Corte ha ricordato in termini generali che, secondo la giurisprudenza di legittimità, nei contratti di intermediazione finanziaria, la dichiarazione formale di cui all’art. 31, comma 2, Reg. Consob n. 11522 del 1998 (applicabile “rationae temporis“), sottoscritta dal legale […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 2 aprile 2021, n. 9197. di Donato Giovenzana   Secca smentita del Tribunale di Trento, al quale la causa viene rinviata per un nuovo giudizio. Il cliente aveva chiesto alle banche interessate il rilascio della certificazione di cui all’art. 83-quinquies Tuf onde poter esercitare i suoi diritti di azionista […]

Leggi tutto