Tag: meritevolezza

Nota a App. Bari, Sez. III, 12 maggio 2023, n. 765. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Nel caso di specie, con il terzo motivo di appello, la Compagnia assicurativa riproponeva l’eccezione di inoperatività della garanzia, rigettata dal Tribunale, dal momento che la richiesta risarcitoria era pervenuta allorquando non era più in […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Oristano, 7 aprile 2023. Segnalazione a cura dell’Avv. Veronica Valeria Loi di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners La meritevolezza sottesa al sovraindebitamento. In premessa, il Tribunale oristanese evidenzia come il sovraindebitamento non sia (perlomeno nella generalità dei casi) un fenomeno istantaneo, ma, per converso, il frutto di un percorso […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. Un., 23 febbraio 2023, n. 5657. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners «Les jeux sont faits, rien ne va plus». Con la recentissima sentenza in oggetto, le Sezioni Unite Civili hanno chiuso le “scommesse”[1], statuendo i due seguenti principi di diritto: «il giudizio di “immeritevolezza” di cui […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Milano, Sez. VI, 31 gennaio 2023, n. 778. Segnalazione a cura dell’Avv. Matteo di Pumpo. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners In via preliminare, il Tribunale di Milano osserva che il valore di un derivato dipende da quello dell’attività sottostante, essendo, pur tuttavia, solo alla scadenza che questo possa […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Roma, Sez. VIII, 6 gennaio 2022. di Valerio Maria Pennetta         Con la sentenza in commento[1], il Tribunale di Roma ha affrontato il tema, particolarmente discusso nelle aule giudiziarie, della causa tipica delle cc.dd. clausole “floor” associate al tasso di interesse indicizzato all’Euribor 3 mesi (e della relativa meritevolezza […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. III, 21 aprile 2021, n. 10482. di Antonio Zurlo   La clausola contrattuale che limita la garanzia assicurativa alle richieste risarcitorie pervenute entro un anno della cessazione del contratto, purché relative a fatti colposi accaduti durante il periodo di efficacia della polizza, non è sussumibile nella categoria delle clausole claims […]

Leggi tutto

Nota a App. L’Aquila 8 aprile 2020, n. 537. di Antonio Zurlo         Le circostanze di fatto. Il Tribunale di Teramo aveva rigettato la domanda originariamente formulata da un investitore, finalizzata alla dichiarazione di nullità del contratto sottoscritto, con la Banca convenuta, denominato “4YOU”. Nell’atto introduttivo, invero, veniva, altresì, chiesto l’annullamento per […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. III, 23 aprile 2020, n. 8117. di Antonio Zurlo         Le circostanze fattuali. Due genitori avevano convenuto in giudizio, innanzi al Tribunale di Roma, la Struttura sanitaria, per sentirla condannare al risarcimento dei danni subiti a seguito della condotta negligente tenuta dal personale sanitario, in occasione dell’assistenza […]

Leggi tutto