Nota a Cass. Civ., Sez. III, 22 aprile 2022, n. 12908. Massima redazionale Con la recentissima ordinanza, la Terza Sezione Civile coglie l’occasione per rassegnare la giurisprudenza in tema di claims made; segnatamente: Civ., Sez. Un., n. 9140/2016, per cui «Deve in ogni caso escludersi che la limitazione della copertura assicurativa alle “richieste di […]
Leggi tuttoMese dell’Educazione Finanziaria ASSICURIADI STAFFETTA La Staffetta di Diritto Assicurativo Staffettisti: Avv. Antonio ZURLO (Vicedirettore di Diritto del Risparmio e Cultore della materia di Istituzioni di Diritto Privato e Diritto del Risparmio presso l’Università del Salento) Avv. Laura ALBANESE (Professoressa a contratto presso l’Università di Napoli “Federico II”) Avv. Antonella NEGRO (PhD e Cultrice della materia […]
Leggi tuttoNota a Cass. Civ., Sez. III, 21 aprile 2021, n. 10482. di Antonio Zurlo La clausola contrattuale che limita la garanzia assicurativa alle richieste risarcitorie pervenute entro un anno della cessazione del contratto, purché relative a fatti colposi accaduti durante il periodo di efficacia della polizza, non è sussumibile nella categoria delle clausole claims […]
Leggi tutto
Contratti assicurativi: nulla la clausola claims made che prescinde dalla diligenza dell’assicurato
Pubblicato il Corte di Cassazione, n. 8894/2020 di Pierpaolo Verri La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 8894/2020, si è espressa sul tema relativo alla legittimità della clausola claims made nell’ambito di un contratto di polizza assicurativa. IN FATTO La controversia trae origine dalla richiesta di una struttura sanitaria di essere manlevata dalla propria compagnia assicurativa in seguito […]
Leggi tutto
Modello di assicurazione “on claims made basis” e consapevolezza del contraente “debole”.
Pubblicato il Nota a Cass. Civ., Sez. III, 23 aprile 2020, n. 8117. di Antonio Zurlo Le circostanze fattuali. Due genitori avevano convenuto in giudizio, innanzi al Tribunale di Roma, la Struttura sanitaria, per sentirla condannare al risarcimento dei danni subiti a seguito della condotta negligente tenuta dal personale sanitario, in occasione dell’assistenza […]
Leggi tuttoNota a Cass. Civ., Sez. III, 13 novembre 2019, n. 29365. di Antonio Zurlo ******************************* Nel caso di specie, la Corte d’Appello di Roma, con la sentenza gravata, aveva accertato e dichiarato la nullità della clausola contenuta nella polizza assicurativa della responsabilità civile professionale, in base alla quale venivano fissate limitazioni […]
Leggi tuttoCass., Sez. Un. sent. n. 22437 del 24.09.2018 di Michael Lecci Importante arresto giurisprudenziale da parte delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione le quali, dopo un’approfondita analisi della normativa inerente all’adeguatezza dei prodotti assicurativi, si esprimono in merito alle conseguenze derivanti dalla distribuzione di prodotti inadeguati. Esperita l’analisi della controversia che vedeva fronteggiarsi […]
Leggi tutto